
Piergiorgio
Iscrizione al blog
Ricevi le notifiche via email quando un nuovo intervento viene aggiunto in questo blog.CONDOTTA ANTISINDACALE? K2_UNPUBLISHED
In tempi di riforma del mercato del lavoro, di scontro sull’articolo 18, di messa in discussione di diritti che sembravano acquisiti, la parabola del vangelo di domani offre dei buoni spunti per qualche riflessione.
LA GUERRA È UNA FOLLIA K2_UNPUBLISHED
Probabilmente nessuno, quanto papa Francesco, ha avuto, in questi nostri tempi, parole tanto decise e dure contro la guerra. Mi chiedo cosa ne pensino quanti, professandosi credenti, o omaggiandolo esteriormente, in realtà tendono a glissare la denuncia senza appello che fa delle ragioni vere che stanno alla base di ogni guerra. Il discorso che ha tenuto a Redipuglia, vale la pena riportarlo per intero.
LA GRANDE ILLUSIONE K2_UNPUBLISHED
«Sono molti i ragazzi che pensano che la guerra sia gloria, è solo inferno. Dovete passare questo ammonimento alle generazioni future. Penso alla guerra con orrore». Potrebbero sembrare parole di un convinto pacifista
RESTIAMO UMANI K2_UNPUBLISHED
Oggi più che mai, oggi più di ieri, la sfida che è posta davanti a tutti noi, è quella di rimanere umani. Crescere in umanità a dispetto di tutto, senza lasciarci travolgere da quanto di terrificante avviene nel mondo, aumentando la spirale di odio e di violenza che avrebbe soltanto il potere di travolgerci in una tragedia non paragonabile a quelle che l’umanità ha già conosciuto in passato.
Segni di speranza K2_UNPUBLISHED
Già cadono,
le foglie più stanche,
in questo autunno
incipiente.
Altre,
in cui martellano flebili
guizzi
di vita,
sui rami degli alberi,
mutano ogni giorno
colore.
Soltanto sui parapetti dei ponti
che uniscono le sponde del torrente,
che mormora la sua sfiancata
canzone,
un intreccio variopinto di fiori,
induce nel cuore speranza,
in questo tempo di morte.
L’ordito e la trama del tessuto
festoso,
che rallegra la vista, passando
nei pressi,
è fatto da mani di uomo,
come quello sanguinario,
feroce,
spietato,
che, più vasto e di intreccio
complesso,
aggroviglia tanti, troppi
luoghi
nel mondo.
In morte di James Folley K2_UNPUBLISHED
Se mai ne avevi una,
di umanità,
e voglio credere sia stato
anche tu bambino,
cullato da una donna,
un giorno ormai lontano,
dietro quel tuo cappuccio
nero,
l’hai persa ora del tutto,
sgozzando l’inerme James.
Forse ti credi un prode;
un guerriero senza paura,
un novello vendicatore
di torti e soprusi inferti,
ma se la crudeltà,
lo spregio, la spietatezza,
sono il tuo emblema,
il motto del tuo mondo
“nuovo”,
allora, che lo sappia o meno,
il morto sei solo
tu.
James, al contrario, vive!
LA PACE NON È UN SOGNO K2_UNPUBLISHED
Chi non vorrebbe la pace? Tutti i popoli, al di là di ogni distinzione possibile, aspirano alla pace. Troppo spesso però immaginiamo la pace come assenza di conflitti, quasi che la vita possa essere paragonabile ad uno spot pubblicitario
SIAMO TUTTI COLPEVOLI K2_UNPUBLISHED
Certamente in maniera diversa e con gradi di responsabilità diversa, ma ritenere che i colpevoli siano sempre e soltanto gli altri, mi pare davvero riduttivo e falso. Le guerre le decidono le élite politiche, economiche, militari, ma potrebbero ben poco che se non potessero contare sul sostegno diretto o indiretto dei popoli.
BAMBINI K2_UNPUBLISHED
Probabilmente l’uomo è l’unico animale che immola i propri figli senza un’apparente ragione, se è vero che è il solo tra i viventi a farne stragi continue, chiamandole effetti collaterali. La Convenzione sui diritti dell’infanzia dovrebbe rappresentare lo strumento normativo internazionale più importante e completo in materia di promozione e tutela dei diritti dell’infanzia.
SEI FELICE? K2_UNPUBLISHED
Forse sembrerà una domanda banale, oppure no. Di certo tutti siamo alla ricerca della felicità, soltanto che molto spesso la cerchiamo in cose che non ce la possono dare: nel possesso, nel denaro, nell’affermazione di noi stessi, nel potere, nel successo…