online casino Malaysia
GUERRE E MENZOGNE

Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

trad

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

30 ott 2025
GUERRE E MENZOGNE
Scritto da Piergiorgio |
Letto 53 volte | Pubblicato in Il mio blog
Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Valuta questo articolo
(0 voti)

Le testate nucleari esistenti nel mondo sono poco più di 12.000, secondo l'Istituto di ricerche internazionali Archivio disarmo.

A detenerne la maggior parte, circa l'87%, vale a dire 10.636, sono Stati Uniti e Russia. Il rimanente è suddiviso tra Cina, Francia, Regno Unito, India, Pakistan, Israele e Corea del Nord. Per quanto se ne sa, ne basterebbero una cinquantina per distruggere l'intera umanità; allora sorge spontanea la domanda: a che pro un simile arsenale nucleare? Si dice, da parte dei grandi e dei potenti di questa terra, che il loro possesso sia giustificato per motivi di deterrenza, vale a dire per incutere timore negli avversari. Ma se ciascuno dei detentori di armi nucleari è in grado di causare danni irreparabili, non solo ai presunti nemici, ma anche a se stesso, nella malaugurata ipotesi che si ricorresse all'uso di tali ordigni, che senso ha il possederne? Già questo ci dice quanto i cosiddetti grandi siano in realtà dei bambini capricciosi mai davvero cresciuti. La cosa tragica è che, o per convinzione o per obbligo, i popoli si affidano a costoro per governare. Le guerre in atto, dalle più note e conosciute, quali quella di Russia contro l'Ucraina, di Israele contro i palestinesi, come delle tante altre delle quali si parla molto meno, mostrano in tutta evidenza che anche le armi per così dire convenzionali sono in grado di produrre atrocità e distruzioni incredibili. Tutto avviene per interesse di carattere politico, ideologico, ma soprattutto economico. Sì, purtroppo la guerra è un moltiplicatore di ricchezza eccezionale per certi gruppi di potere. Se non fosse così, le guerre non ci sarebbero oppure sarebbero limitate a scontri di limitata intensità tra gruppi e individui per ragioni meno opache e inconoscibili nelle loro reali dinamiche. In ogni guerra, accanto alle vittime, costituite per la maggior parte da donne, bambini e anziani, viene sempre sfregiata la verità; anzi, la menzogna e la propaganda sono abilmente sfruttate con tutti i mezzi a disposizione e il concorso attivo di menti eccellenti che servono gli interessi degli stessi gruppi di potere che arricchiscono con la produzione, il commercio e l'uso delle armi: le vittime sono solo pedine sacrificabili, effetti collaterali senza importanza, mentre le distruzioni di città, paesaggi e ambienti sono fonte di ulteriore arricchimento attraverso la ricostruzione. Siamo davvero in mano a dei matti da cui urge liberarsi se vogliamo una vita buona per tutti.

Grazie per aver letto questo articolo

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

2094126
OggiOggi1375
IeriIeri1754
Questa settimanaQuesta settimana5338
Questo meseQuesto mese43281
TuttiTutti2094126