
Piergiorgio
Iscrizione al blog
Ricevi le notifiche via email quando un nuovo intervento viene aggiunto in questo blog.SPIATI & SPIONI K2_UNPUBLISHED
Ora se ne sono accorti, adesso si adontano, si arrabbiano o fingono di farlo, giacché in politica è sempre difficile capire quanto certe reazioni siano parte in commedia o autentiche resipiscenze. Ma fino ad ora in quale mondo vivevano, quelli che paiono accorgersi soltanto adesso quanto siamo quotidianamente vivisezionati in barba a ogni norma sulla privacy?
IL GIUDICE E LA VEDOVA K2_UNPUBLISHED
È corso un mormorio di disapprovazione. O perlomeno così mi è parso, prestando ascolto al vocio che proveniva dalla mia sinistra. Poi quel rumore s’è zittito all’improvviso, ma il fatto che fosse coinciso con quanto aveva appena detto il prete, mi ha indotto a ritenere che si fosse trattato proprio di un moto di biasimo per le parole appena udite.
FACCIAMO LA NOSTRA PARTE K2_UNPUBLISHED
Il Mediterraneo inghiotte uomini, donne e bambini in fuga dall'orrore di guerre e persecuzioni. Il mare è il sicario. I mandanti sono i nostri governanti e le loro politiche di "accoglienza", fatte di accordi segreti con dittatori, respingimenti, centri di identificazione ed espulsione e sacchi di plastica. (newsletter speciale di ZaLab)
Lampedusa K2_UNPUBLISHED
Vedetta di umanità
ai confini di un mondo che ha smarrito
se stesso;
chiuso a riccio,
indifferente,
accecato dal suo stesso
illusorio
splendore.
QUAQUARAQUÀ K2_UNPUBLISHED
Occasione troppo ghiotta, mi sono detto, per perdermi l’occasione di sedere in prima fila e godermi lo spettacolo… Naturalmente si fa per dire. La poltrona è quella di casa; tempo a disposizione quasi illimitato, in questo incipiente autunno e, udite, udite!, prezzo del biglietto ridotto, giacché potevo seguire la diretta, oltre che sui canali Rai, anche sulla Sette.
MARAMALDO! K2_UNPUBLISHED
Credo lo sappiano anche i bambini, che significhi maramaldo, e da cosa tragga origine tale termine. Per chi lo avesse dimenticato, ricordo che deriva dal nome del capitano di ventura Fabrizio Maramaldo, il quale nella battaglia di Gavinana del 1530 uccise crudelmente il condottiero avversario Francesco Ferrucci, che era già gravemente ferito.
E noi? K2_UNPUBLISHED
La foglia arlecchina d’autunno,
che dal ramo più basso del tiglio,
saltella nel vuoto,
appesa a un filo di ragno,
pare farmi boccacce.
Una folatina di vento la strappa
dall’improvvido appiglio,
scagliandola verso nuovi orizzonti
e pare danzare felice su in alto.
Noi, quando il filo che ci lega alla vita,
s’imbatterà in chi lo recide,
dove andremo?
Verso quale orizzonte?
…e sapremo farlo con gioia?
COSA VUOI FARE DA GRANDE? K2_UNPUBLISHED
Dal 13 al 16 settembre mi sono recato a Poganesti in Moldavia dove, dal 2002, operiamo come associazione Senza più Confini. Mi ha accompagnato l’amica, giornalista freelance, Chiara Turrini. Di seguito, con vivo piacere, desidero condividere con i miei lettori, le sue impressioni sul viaggio.
RECUPERARE GENIALITÀ K2_UNPUBLISHED
Lo afferma papa Francesco nella sua lunga intervista rilasciata alla Civiltà Cattolica. «Il pensiero della Chiesa – afferma - deve recuperare genialità e capire sempre meglio come l’uomo si comprende oggi per sviluppare e approfondire il proprio insegnamento». Ho letto con estremo interesse l’intera intervista rilasciata dal Papa, che è possibile recuperare anche su internet, e ho trovato molti motivi di conforto nelle sue parole. Finalmente un papa che sa parlare all’uomo d’oggi, mi sono detto. Per questo ho voluto condividere con i miei lettori alcuni dei passaggi della stessa, tra quelli che ho trovato più significativi. Buona lettura.
FIORI D’AUTUNNO K2_UNPUBLISHED
Con l’autunno alle porte siamo indotti a pensare alle foglie ingiallite che cadono dagli alberi e forse meno ai colori stupendi che ci dona questa stagione. Quanti s’intendono di floricoltura sanno che esiste un fiore invernale, ideale per balconi e giardini molto colorati, si tratta dei settembrini; così sono chiamati. Somigliano a margheritine e sono coloratissimi.