Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

trad

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

Piergiorgio

Piergiorgio

K2_EMAIL: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
0 iscritti

Iscrizione al blog

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo intervento viene aggiunto in questo blog.
K2_DATE_FORMAT_LC2

Sierre K2_UNPUBLISHED

… capitale suisse du vin,

informa la guida,

a beneficio di turisti distratti…

spersi dentro le sue tante

bellezze

racchiuse in un abbraccio

di monti.
 

Oggi, no!

Oggi è capitale

di un dolore troppo grande…

persino per essere raccontato.
 

Le sue strade hanno visto scorrere

un vino diverso; vino rosso…

rubino.

Era sangue d’ innocenti strappati

alla vita nel pieno di un sogno…
 

Sogno immenso; fatto di infiniti colori

impastati alla vita adolescente,

di uccelli

non ancora preparati

a volare

K2_DATE_FORMAT_LC2

ONEROVOLE, SI DIA ALLA MUSICA! K2_UNPUBLISHED

Che la politica in generale, fatte salve le pur lodevoli eccezioni che sempre e ovunque esistono, non s’ispiri al dettato evangelico, “il vostro parlare sia sì, sì e no, no”, lo sapevamo da molto tempo. Soltanto i fanatici e i creduloni – due categorie per altro abbastanza sovrapponibili – lo potevano pensare e credere.
K2_DATE_FORMAT_LC2

I tanti Nessuno K2_UNPUBLISHED

Ci avevi pensati tutti artisti,

affidandoci per Madre la Terra,

comandandoci di reggerla con saggezza,

e poter con creare con te.

Rapiti dal nostro operare,

avremmo contemplato,

gioiosi,

il frutto del nostro lavoro,

potendo osservare anche noi,

fatta sera,

quanto tutto fosse bello;

molto bello e buono.

…………

Tutto abbiamo stravolto…

Del mondo abbiamo fatto un deserto;

una selva inospitale,

dove l’uomo non riconosce

l’altro uomo,

e il fratello uccide il fratello.

………

Il lavoro è diventato una merce;

una cosa tra tante…

non più l’opera capace di divinizzarci,

ospitandoci alla mensa comune

di fratelli,

fatti prossimo gli uni degli altri.

……………

Disoccupati, inoccupati, in cerca di lavoro…

sono dei tanti Nessuno.

Numeri fluttuanti di statistiche

fredde.

Quantità che non mostrano mai

i VOLTI;

né le lacrime amare,

disperate,

degli schiacciati dall’INUTILITÀ.

Eppure portano scritto,

nella identità di cittadini,

il DIRITTO di lavorare…

il DOVERE di svolgere una attività;

una funzione...

così da concorrere al progresso

materiale

spirituale

della famiglia a cui appartengono:

la SOCIETÀ.

Invece sono soltanto una merce;

un prodotto usa e getta…

dei morti viventi

derubati della loro dignità.

Sono moltitudine,

alla mercé di pochi famelici,

che ingrassano accumulando

profitti di sangue,

di genti non più sovrane…

Non possiamo più aspettare!

Rovesciamo questo mondo capovolto,

raddrizzandolo dalle sue fondamenta;

ridonandogli UMANITÀ.

K2_DATE_FORMAT_LC2

AD AMARE S’IMPARA K2_UNPUBLISHED

La violenza, qualunque tipo di violenza mi fa orrore; tanto più quando si esprime scaricandosi su persone inermi. Tra le violenze di cui è imbastita la trama dei giorni, una delle peggiori, annovera quella verso bambini e donne, per opera di congiunti, compagni, mariti, famigliari. È tanto più riprovevole, perché nasce all’interno di relazioni che si sono dette o si dicono d’amore. Può un sentimento d’amore trasformarsi nel suo contrario, diventando perfino odio omicida?
K2_DATE_FORMAT_LC2

Morgana K2_UNPUBLISHED

La vita era a colori,

dentro il gruppo “dei pari”.

Tutto ci sorrideva,

in quel misto

di unità- complicità,

di confidenza,

di solidarietà,

che fuori non trovavamo.

Il cannone, scolpiva per noi

nuove parole:

linguaggio da iniziati,

levandoci paure e inibizioni;

“crescendoci” importanti;

… liberi.

 

Poi subentrasti tu,

fata Morgana infida

coi tuoi poteri magici…

le tue illusioni ottiche,

il gioco degli specchi,

i tuoi abbracci viscidi,

le tue promesse vane…

 

Mi trascinasti in fondo…

Precipitai all’inferno:

un tunnel scuro e vuoto

senza nessuna uscita.

 

Un Volto, (finalmente!),

mi ha tratto dal mio Ade;

un Volto su cui era scritto:

rispetto e amicizia.

Un Volto,

che mi ha chiamato “uomo”;

insegnandomi dignità.

K2_DATE_FORMAT_LC2

Abbandono K2_UNPUBLISHED

Nel silenzio

che accompagna

la sera,

mi abbandono

al canto

del cuore.

Fuori tace ogni rumore;

anche in me,

è il silenzio…

Nel profondo

il tuo passo sereno;

la tua voce,

quasi brezza leggera,

mi parla con parole

d’amore.

E io ascolto rapito…

Mi abbandono,

senza più esitare…

Fammi viver di te;

fammi nuovo!

K2_DATE_FORMAT_LC2

RIFORME? K2_UNPUBLISHED

Non tutti i cambiamenti possono definirsi riforme, cioè modifiche volte a dare, come suggerisce il dizionario, nuovi e migliori assetti in ambito politico, sociale, economico. Bastasse solo il connotato di cambiamento, di novità, per definire riformatrice una qualunque variazione in qualsiasi campo della vita, allora i campioni in questo campo sarebbero i più spregiudicati.
K2_DATE_FORMAT_LC2

Esordio di Primavera K2_UNPUBLISHED

Rapisce, il sapore che si coglie in questi giorni

nell’aria: sa di vita.

Ne odi i palpiti: aggraziati, flebili, timorosi.

Come note musicali, si intrecciano sullo spartito

del tempo;

di questo tempo un poco bizzarro.

Il calendario racconta che è inverno;

non i trilli degli uccelli al mattino,

non il respiro delle piante,

non gli occhi lacrimosi delle gemme.

E mi lascio trasportare; trascinare,

dalla danza che esegue Natura…

Mille emozioni:

ricordi gioiosi di vita,

canti di gioia straripanti dal cuore,

raccolto silenzio;

preghiera.

K2_DATE_FORMAT_LC2

L’ARMA DEI MEDIOCRI K2_UNPUBLISHED

Vent’anni fa esplodeva il fenomeno definito Mani Pulite e per un breve periodo si ebbe la sensazione di una svolta, se non di una rivoluzione nel nostro Paese. A tanti anni di distanza dobbiamo amaramente costatare che poco è cambiato. La corruzione dilaga ancora e come un male oscuro avvelena i rapporti tra cittadini e tra questi e le istituzioni, rendendole assai poco credibili agli occhi di questi ultimi, se è vero che il 95% degli italiani crede che le istituzioni nazionali siano corrotte.
K2_DATE_FORMAT_LC2

NON È UNA DIFFERENZA DA POCO K2_UNPUBLISHED

Dovrebbe valere sempre per chiunque si trovi, per ufficio o per necessità, a dover in qualche modo fare da insegnate a qualcuno, la massima del filosofo spagnolo José Ortega y Gasset: se insegni, insegna anche a dubitare di ciò che insegni. Al contrario, di questi tempi, mi pare che troppi salgano in cattedra, avendo la presunzione di sapere la “verità”. A questo pare non sfuggano nemmeno i professori chiamati a governare in questo momento l’Italia.
<< Inizio < Prec. 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 Succ. > Fine >>
Pagina 88 di 113

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

2027142
OggiOggi1099
IeriIeri1608
Questa settimanaQuesta settimana2165
Questo meseQuesto mese12905
TuttiTutti2027142