Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

Piergiorgio

Piergiorgio

K2_EMAIL: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
0 iscritti

Iscrizione al blog

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo intervento viene aggiunto in questo blog.
K2_DATE_FORMAT_LC2

IL PIENO COMPIMENTO K2_UNPUBLISHED

Il pieno compimento (Mt 5,17-19)

17 Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento.

K2_DATE_FORMAT_LC2

QUANTE VOLTE? K2_UNPUBLISHED

Quante volte? (Mt 18,21-35

Allora Pietro gli si avvicinò e gli disse: "Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?".

K2_DATE_FORMAT_LC2

SI MISE IN CAMMINO K2_UNPUBLISHED

Si mise in cammino (Lc 4,24-30)

 

Poi aggiunse: "In verità io vi dico: nessun profeta è bene accetto nella sua patria. 25 Anzi, in verità io vi dico: c'erano molte vedove in Israele al tempo di Elia, quando il cielo fu chiuso per tre anni e sei mesi e ci fu una grande carestia in tutto il paese; 26 ma a nessuna di esse fu mandato Elia, se non a una vedova a Sarepta di Sidone. 27 C'erano molti lebbrosi in Israele al tempo del profeta Eliseo; ma nessuno di loro fu purificato, se non Naamàn, il Siro".

K2_DATE_FORMAT_LC2

IL PADRE MISERICORDIOSO K2_UNPUBLISHED

Il Padre misericordioso (Lc 15,1-3, 11-32

È talmente ricca di pathos questa parabola che aggiungere parole di illustrazione mi sembrerebbe impoverirla, pertanto l’invito che rivolgo ai miei 4 lettori è ad assaporarla leggendola e rileggendola una, due, tre volte se necessario e lasciare che parli alla mente e al cuore provando a identificarci nei due figli e fratelli, nelle loro reazioni, nei loro sentimenti, nelle loro scelte e poi vedere tutto ciò alla luce della figura stupenda del Padre. Buona meditazione

K2_DATE_FORMAT_LC2

LA PIETRA SCARTATA K2_UNPUBLISHED

La pietra scartata Mt 21,33-43, 45-46)

Ascoltate un'altra parabola: c'era un uomo che possedeva un terreno e vi piantò una vigna. La circondò con una siepe, vi scavò una buca per il torchio e costruì una torre. La diede in affitto a dei contadini e se ne andò lontano.

K2_DATE_FORMAT_LC2

LA CHIAMANO PACE K2_UNPUBLISHED

Si è parlato di avvenimento storico dopo la firma di pace tra USA e Talebani in Afghanistan. Se sarà vera pace lo si vedrà in seguito, ciò che invece da subito mi pare chiaro è che la guerra combattuta in quel Paese, così come altre in corso, ha mostrato ancora una volta il suo volto diabolico.

K2_DATE_FORMAT_LC2

NON SIATE SIMILI AGLI IPOCRITI K2_UNPUBLISHED

Non siate simili agli ipocriti (Mt 6,1-6. 16-18)

1 State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c'è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli. 2 Dunque, quando fai l'elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere lodati dalla gente.

K2_DATE_FORMAT_LC2

SCIACALLI K2_UNPUBLISHED

Con il nome di sciacalli sono identificate alcune (chi dice quattro, chi cinque) specie di canidi simili ai lupi, onnivori, che si cibano di piccole prede o di carogne, avanzi di altri predatori. In maniera figurata sono indicati come sciacalli le persone che in occasione di catastrofi o eventi bellici deruba cadaveri o persone indifese: approfittatori, insomma.

K2_DATE_FORMAT_LC2

TUTTO È POSSIBILE PER CHI CREDE K2_UNPUBLISHED

Tutto è possibile per chi crede (Mc 9,14-29)

Anche noi, come il padre del ragazzo dallo spirito muto, tante volte ci troviamo a dover fare  i conti con la nostra poca fede e ci pare impossibile poter affrontare situazioni difficili o che ci risultano di non facile comprensione, ma cosa significa avere fede?

K2_DATE_FORMAT_LC2

FACEVA QUESTO DISCORSO APERTAMENTE K2_UNPUBLISHED

Faceva questo discorso apertamente (MC 8,27-33)

Pietro, anche a nome degli altri, confessa che Gesù è il Cristo, ma evidentemente, e anche in questo mostra di coltivare identica visione degli altri, pensa a un Cristo (Messia) secondo le attese trionfalistiche del momento,

<< Inizio < Prec. 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 Succ. > Fine >>
Pagina 51 di 110

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

1877502
OggiOggi544
IeriIeri921
Questa settimanaQuesta settimana2244
Questo meseQuesto mese8634
TuttiTutti1877502