
Piergiorgio
Iscrizione al blog
Ricevi le notifiche via email quando un nuovo intervento viene aggiunto in questo blog.VINO NUOVO IN OTRI NUOVI! K2_UNPUBLISHED
Vino nuovo in otri nuovi! (Mc 2,18-22)
Le persone “religiose”, meglio sarebbe dire i baciapile, sono sempre attente e pronte a suscitare contese e redarguire quanti sono impegnati a vivere e testimoniare modi nuovi di fedeltà al Vangelo.
NON SONO I SANI CHE HANNO BISOGNO DEL MEDICO K2_UNPUBLISHED
Non sono i sani che hanno bisogno del medico (Mc 2.13-17)
È di così palese buon senso questa affermazione che solo gli stolti possono pensare il contrario.
NON ABBIAMO MAI VISTO NULLA DI SIMILE! K2_UNPUBLISHED
Non abbiamo mai visto nulla di simile! (Mc 2,1-12)
Anche noi, credenti del terzo millennio, con tutta probabilità siamo indotti ad esclamare che non abbiamo mai visto nulla di simile, ma più come grido di disillusione che di meraviglia.
NE EBBE COMPASSIONE K2_UNPUBLISHED
Ne ebbe compassione (Mc 1,40-45)
Un lebbroso, una persona inavvicinabile, uno scarto d’uomo, gettandosi in ginocchio davanti a Gesù gli dice: "Se vuoi, puoi purificarmi!". La reazione di Gesù è di compassione, termine che nel sentire comune è più intesa come commiserazione che non come com-patimento: un patire con.
LA POSTA IN GIOCO K2_UNPUBLISHED
In questi giorni ha fatto scalpore la vera o presunta contrapposizione tra il papa attuale, Francesco, e il suo precedessero, Benedetto XVI, riguardo alla questione del celibato per i preti.
TUTTI TI CERCANO K2_UNPUBLISHED
Tutti ti cercano (Mc 1,29-39)
Dopo aver guarito la suocera di Pietro e a sera, perché non volevano infrangere il riposo del sabato, tanti altri che erano corsi da lui presso l’abitazione di Pietro, Gesù si ritira in un luogo deserto a pregare.
ERANO STUPITI DEL SUO INSEGNAMENTO K2_UNPUBLISHED
Erano stupiti del suo insegnamento (Mc 1,21-28)
Riusciamo ancora a stupirci, meravigliarci dell’insegnamento di Gesù come era accaduto agli astanti nella sinagoga di Cafarnao?
VENITE DIETRO A ME K2_UNPUBLISHED
Venite dietro a me (Marco 1,14-20)
Siamo tutti dei chiamati, e per nome, anche se non è sempre facile sentire la voce di Dio che generalmente non si manifesta tramite teofanie spettacolari, ma piuttosto con voce che assomiglia al sussurro di brezza.
MIA INTERVISTA A TRENTINO TV K2_UNPUBLISHED
COME UN CANE? K2_UNPUBLISHED
Forse il modo come sei morto era già scritto fin da quando hai scelto la violenza per rivendicare ciò che ritenevi tuoi diritti. E di violenza a quanto ne so ne hai esercitata parecchia, così come i tuoi accoliti.