
Piergiorgio
Iscrizione al blog
Ricevi le notifiche via email quando un nuovo intervento viene aggiunto in questo blog.NATALE IN BOLIVIA K2_UNPUBLISHED
Condivido volentieri, con i miei quattro lettori, questa lettera che mi giunge dall’amico p. Fabio Garbari, gesuita trentino. che opera in Bolivia.
NELLE SCARPE DEGLI ALTRI K2_UNPUBLISHED
Sono difficili da calzare le scarpe degli altri e molti nemmeno si sforzano di provarle. Sono quelli che hanno già le risposte preconfezionate, che possiedono le verità indiscutibili, certe.
L’ANNO CHE VERRÀ K2_UNPUBLISHED
Botti di Capodanno o meno, festeggiamenti nel segno della sobrietà o dello sfarzo, l’anno nuovo che inizierà nascerà, per ciascuno di noi, sotto i migliori auspici solo nella misura dell’impegno che metteremo perché sia migliore, diverso di quello che sta per terminare.
PER LORO NON C’ERA POSTO K2_UNPUBLISHED
Quanto ci interroga realmente il Vangelo, la vita di Gesù, così come ci è stata tramandata? È carina la famigliola riunita nel presepe, attorniata da bucolici pastori, illuminata da luci intermittenti, dentro un paesaggio espressione della voglia di sognare.
DON DANTE VISTO DA VICINO K2_UNPUBLISHED
ARRABBIATI K2_UNPUBLISHED
Qualche volta mi diverto (si fa per dire!) a leggere, online, commenti in calce ad articoli di cronaca, o che trattano altri argomenti, e la cosa sconcertante è che in genere tutti quanti trasudano rabbia, stizza, irritazione.
MARÀNA THA K2_UNPUBLISHED
Siamo ancora capaci di attesa? E se sì, a cosa è rivolta la nostra attesa? Tutti quanti, chi più chi meno, sappiamo cosa sia l’avvento, il periodo di preparazione al Natale. Ma di quale Natale parliamo? Di quello dei mercatini e delle luminarie?
SERVE UN AGIRE CONCRETO K2_UNPUBLISHED
C’è di che scoraggiarsi osservando quanto avviene nel mondo, sia vicino a noi che altrove. A volte pare di essere travolti inesorabilmente solo da cattive notizie, da scenari catastrofici, da prospettive pessimistiche.
LA VERITÀ NASCOSTA K2_UNPUBLISHED
È accaduto, questa volta, che un episodio di violenza nei confronti di due operatori del sociale (al Punto d’Incontro), da parte di un ospite, finisse sulla stampa con un certo rilievo e sia stato giustamente stigmatizzato.
DIRITTO ALLA PACE K2_UNPUBLISHED
Eh, già, non basta volere la pace, la si deve anche perseguire; ovvero adoperarsi attivamente per conseguirla. E questo è compito di tutti: istituzioni, stati, gruppi e singoli.