Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

trad

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

Piergiorgio

Piergiorgio

K2_EMAIL: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
0 iscritti

Iscrizione al blog

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo intervento viene aggiunto in questo blog.
K2_DATE_FORMAT_LC2

SPETTACOLO INDECENTE K2_UNPUBLISHED

Provatevi a riavvolgere il nastro della registrazione della brutale aggressione nei confronti della giovane rumena Maricica. E ora riguardatelo, immaginando le sorti capovolte: una giovane donna italiana- chiamatela con un nome qualsiasi di vostra conoscenza- e al posto del suo aggressore italiano metteteci un giovane rumeno. Un nome qualsiasi di fantasia fra quelli più ricorrenti e il gioco è fatto. Ora non rimane che immaginare la canea e le dimostrazioni che ne sarebbero seguite, per non palare di come ci si sarebbe buttata a capofitto la stampa. Il copione è abbastanza noto, anche perché episodi in tal senso ce ne sono stati e sappiamo bene cosa è successo. Ora riguardatevi il tifo da stadio degli amici del giovane aggressore italiano al momento del suo arresto…

K2_DATE_FORMAT_LC2

RIPORRE LA SPADA K2_UNPUBLISHED

«Che ci stiamo a fare qui?» Assieme al dolore, sincero o di circostanza, per la perdita della vita di quattro dei nostri soldati in Afghanistan, anche la domanda del sopravvissuto riportata dagli organi di stampa, dovrebbe interrogarci. Chiederci se siamo consapevoli o meno che in realtà, al di là di quanto ufficialmente si voglia far credere, in quel paese stiamo combattendo una guerra. Una guerra nella quale ci hanno trascinato quanti ci hanno persuaso che era l’unico modo per combattere il terrorismo.

K2_DATE_FORMAT_LC2

IMPARIAMO DAI SASSI K2_UNPUBLISHED

Francesco d’Assisi è un uomo e un santo che mi è molto caro; ma non il Francesco di una certa iconografia, che ne fa una specie di melassa buona per ogni palato. Il Francesco vero, quello che si spoglia di ogni bene per condividere tutto di se stesso con i poveri e creare una fraternità universale. È una persona difficile da capire e ancor più da assumere a modello, perché così radicale nelle sue scelte, che ci lascia sgomenti. Certo, sarebbe una cosa senza senso e priva di significato, oggi, volerne imitare certe sue manifestazioni e non sarebbe nemmeno evangelico volerlo seguire nelle grotte umbre, vivendo come un senza dimora. Non è questo che ci è richiesto.

K2_DATE_FORMAT_LC2

FARE MEMORIA K2_UNPUBLISHED

Questo articolo lo riprendo dal blog Vino nuovo. Sono stralci di una riflessione di Bill Tammeus - un predicatore presbiteriano che nell'attentato alle Torri Gemelle ha perso un nipote di 31 anni. Il testo completo è stato pubblicato sul sito del National Catholic Reporter. Mi pare una riflessione significativa e attuale. Anche per noi italiani.

K2_DATE_FORMAT_LC2

IL VALZER DELLE CANDELE K2_UNPUBLISHED

Difficile appassionarsi per lo scontro politico in atto nel nostro Paese. Tanto più che in vista di possibili nuove elezioni, stiamo assistendo alla solita recita tra gli attori in campo. Scorrendo gli articoli di giornale, ascoltando i vari rappresentanti dei partiti, mi pare di assistere alla solita recita che risponde al solito copione. Non voglio fare del qualunquismo, e non metto tutti sullo stesso piano. So fare le debite distinzioni. Però come non cogliere fra le righe dei messaggi che ogni giorno ci vengono rivolti, una preoccupazione che pare farla da padrona?

K2_DATE_FORMAT_LC2

PECUNIA NON OLET? K2_UNPUBLISHED

Sarà anche vero che, per dirla con gli antichi, pecunia non olet, ma certamente ci vuole davvero un odorato azzerato del tutto e il pelo alto una spanna sullo stomaco, per affermarlo in questi giorni dinanzi alla stravagante visita del leader libico Gheddafi.

K2_DATE_FORMAT_LC2

APPAIO QUINDI SONO K2_UNPUBLISHED

Mi sono chiesto e mi chiedo tante volte cosa interessi maggiormente a quanti, politici, prelati, cantanti, attori e via elencando, sono perennemente sotto i riflettori. Spero di sbagliarmi, ma la risposta che mi sono data è: apparire. Temo che quella dell’apparire; essere in prima pagina, sia una delle più sottili e diaboliche tentazioni, per la quale si possa essere disposti a passare sopra tante altre cose. Forse anche alla propria coscienza. E l’ambizione dell’apparire ad ogni costo, si coniuga molto bene anche con la ricerca del consenso ad ogni costo. Cosa non si fa per avere consenso!

K2_DATE_FORMAT_LC2

BUON FERRAGOSTO K2_UNPUBLISHED

A tutti buon ferragosto; ai vicini e ai lontani, a quanti stanno per partire, a quanti tornano, a quanti vorrebbero partire e non possono, a quelli che stanno partendo, ma che se solo potessero ne farebbero a meno… Buon ferragosto a quanti, pur desiderandolo, non possono partire, perché reclusi in qualche prigione o immobilizzati in un letto di dolore.

K2_DATE_FORMAT_LC2

POTEVA ACCADERE A ME K2_UNPUBLISHED

Immagino possano essere numerose, le persone che possono affermare: quel giorno potevo esserci anch’io in stazione a Bologna. Io sono una di queste. Trent’anni fa, quel sabato 2 agosto, ero in viaggio verso Assisi; il treno ad un certo punto rallentò e si fermò in aperta campagna. La sosta si faceva sempre più lunga e nessuno sapeva quale fosse la ragione. Ad un certo punto appresi la notizia dell’attentato, da un ragazzo che aveva con sé una radiolina transistor. Quando il treno, con notevole ritardo, giunse in stazione, potei vedere con i miei stessi occhi lo scempio che si era compiuto.

K2_DATE_FORMAT_LC2

PICCIONI IN PARADISO K2_UNPUBLISHED

La morte di una persona, in sé, non è una notizia, a meno che non sia frutto di un dramma. Comunque riguarda la stretta cerchia dei parenti e degli amici. Ma quella di Constantin, è ancora meno una notizia, perché riguarda una di quelle persone che vivono ai margini e di cui non si percepisce nemmeno l’assenza quando viene a mancare. Almeno per la gran parte delle persone, che magari hanno pure avuto l’occasione di incrociarla lungo la via, intenta a chiedere qualche spicciolo o una sigaretta. Invisibile ai nostri occhi già quando era in vita e ancor più da morto.

<< Inizio < Prec. 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 Succ. > Fine >>
Pagina 94 di 113

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

2026092
OggiOggi49
IeriIeri1608
Questa settimanaQuesta settimana1115
Questo meseQuesto mese11855
TuttiTutti2026092