Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

Piergiorgio

Piergiorgio

K2_EMAIL: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
0 iscritti

Iscrizione al blog

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo intervento viene aggiunto in questo blog.
K2_DATE_FORMAT_LC2

CE N’È PER TUTTI! K2_UNPUBLISHED

Tra inoccupati, disoccupati, in cerca di primo impiego e quanti il lavoro ormai nemmeno più lo cercano perché hanno perso ogni speranza, la situazione in Italia è davvero tragica. Non pare però che il tentare di porvi rimedio, o quantomeno il ricercare soluzioni che vadano nella direzione di un cambio di rotta, sia in cima alle preoccupazioni di quanti ci governano.

K2_DATE_FORMAT_LC2

El Guera su Vita Trentina K2_UNPUBLISHED

Recensione del libro 'El Guera' su Vita Trentina del 10 novembre 2013.

K2_DATE_FORMAT_LC2

TUTTI UGUALI? K2_UNPUBLISHED

Stando ai commenti di non poche persone parrebbe di sì, eppure è fin troppo evidente che l’assunto non è proprio fondato. Sarebbe come affermare che tutti gli alberi sono uguali soltanto perché composti da fusto, rami e fogliame.

K2_DATE_FORMAT_LC2

SPIATI & SPIONI K2_UNPUBLISHED

Ora se ne sono accorti, adesso si adontano, si arrabbiano o fingono di farlo, giacché in politica è sempre difficile capire quanto certe reazioni siano parte in commedia o autentiche resipiscenze. Ma fino ad ora in quale mondo vivevano, quelli che paiono accorgersi soltanto adesso quanto siamo quotidianamente vivisezionati in barba a ogni norma sulla privacy?

K2_DATE_FORMAT_LC2

IL GIUDICE E LA VEDOVA K2_UNPUBLISHED

È corso un mormorio di disapprovazione. O perlomeno così mi è parso, prestando ascolto al vocio che proveniva dalla mia sinistra. Poi quel rumore s’è zittito all’improvviso, ma il fatto che fosse coinciso con quanto aveva appena detto il prete, mi ha indotto a ritenere che si fosse trattato proprio di un moto di biasimo per le parole appena udite.

K2_DATE_FORMAT_LC2

FACCIAMO LA NOSTRA PARTE K2_UNPUBLISHED

Il Mediterraneo inghiotte uomini, donne e bambini in fuga dall'orrore di guerre e persecuzioni. Il mare è il sicario. I mandanti sono i nostri governanti e le loro politiche di "accoglienza", fatte di accordi segreti con dittatori, respingimenti, centri di identificazione ed espulsione e sacchi di plastica. (newsletter speciale di ZaLab)

K2_DATE_FORMAT_LC2

Lampedusa K2_UNPUBLISHED

Vedetta di umanità

ai confini di un mondo che ha smarrito

se stesso;

chiuso a riccio,

indifferente,

accecato dal suo stesso

illusorio

splendore.

 

K2_DATE_FORMAT_LC2

QUAQUARAQUÀ K2_UNPUBLISHED

Occasione troppo ghiotta, mi sono detto, per perdermi l’occasione di sedere in prima fila e godermi lo spettacolo… Naturalmente si fa per dire. La poltrona è quella di casa; tempo a disposizione quasi illimitato, in questo incipiente autunno e, udite, udite!, prezzo del biglietto ridotto, giacché potevo seguire la diretta, oltre che sui canali Rai, anche sulla Sette.

K2_DATE_FORMAT_LC2

MARAMALDO! K2_UNPUBLISHED

Credo lo sappiano anche i bambini, che significhi maramaldo, e da cosa tragga origine tale termine. Per chi lo avesse dimenticato, ricordo che deriva dal nome del capitano di ventura Fabrizio Maramaldo, il quale nella battaglia di Gavinana del 1530 uccise crudelmente il condottiero avversario Francesco Ferrucci, che era già gravemente ferito.

K2_DATE_FORMAT_LC2

E noi? K2_UNPUBLISHED

La foglia arlecchina d’autunno,

che dal ramo più basso del tiglio,

saltella nel vuoto,

appesa a un filo di ragno,

pare farmi boccacce.

Una folatina di vento la strappa

dall’improvvido appiglio,

scagliandola verso nuovi orizzonti

e pare danzare felice su in alto.

 

Noi, quando il filo che ci lega alla vita,

s’imbatterà in chi lo recide,

dove andremo?

Verso quale orizzonte?

 

…e sapremo farlo con gioia?

<< Inizio < Prec. 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 Succ. > Fine >>
Pagina 76 di 110

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

1871520
OggiOggi1016
IeriIeri1636
Questa settimanaQuesta settimana5710
Questo meseQuesto mese2652
TuttiTutti1871520