Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

Ultima modifica Lunedì 06 Luglio 2020 05:35
06 lug 2020
LA TUA FEDE TI HA SALVATA
Scritto da Piergiorgio |
Letto 1759 volte | Pubblicato in Sulla tua parola
Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Valuta questo articolo
(1 Vota)

Mt9,18-26

18 Mentre diceva loro queste cose, giunse uno dei capi, gli si prostrò dinanzi e disse: "Mia figlia è morta proprio ora; ma vieni, imponi la tua mano su di lei ed ella vivrà". 19 Gesù si alzò e lo seguì con i suoi discepoli.

20 Ed ecco, una donna, che aveva perdite di sangue da dodici anni, gli si avvicinò alle spalle e toccò il lembo del suo mantello. 21 Diceva infatti tra sé: "Se riuscirò anche solo a toccare il suo mantello, sarò salvata". 22 Gesù si voltò, la vide e disse: "Coraggio, figlia, la tua fede ti ha salvata". E da quell'istante la donna fu salvata.

23 Arrivato poi nella casa del capo e veduti i flautisti e la folla in agitazione, Gesù 24 disse: "Andate via! La fanciulla infatti non è morta, ma dorme". E lo deridevano. 25 Ma dopo che la folla fu cacciata via, egli entrò, le prese la mano e la fanciulla si alzò. 26 E questa notizia si diffuse in tutta quella regione.

Due donne: una che a causa delle perdite continue di sangue è giudicata impura, inavvicinabile e quindi socialmente morta e una ragazza che sta per diventare donna matura, secondo l’opinione dell’epoca, preda della morte, s’incrociano con Gesù portatore di vita. Le riflessioni che si possono fare attorno a questo passo evangelico sono molte e tutte ricche anche di significati simbolici che trascendono la realtà di quanto accaduto. Ne sottolineo soltanto uno: il gesto del tutto irrituale, deprecabile, a giudizio dei puristi conoscitori della legge, che compie la donna con le perdite di sangue. Ella osa avvicinarsi e toccare, non vista, il mantello di Gesù (il mantello sta a indicare la persona stessa), certa che questo basti a risanarla, e infatti accade proprio così. Il gesto che con linguaggio moderno potremmo definire un sacrilegio (profanazione di cose sacre, mancanza di rispetto verso quanto è degno di venerazione), per Gesù invece è una attestazione di fede degna di lode. Ce n’è abbastanza per imparare a saper ricavare da questo esempio qualche insegnamento anche per  noi oggi, ogniqualvolta siamo indotti a giudicare dell’esteriorità del comportamento di qualche persona, senza lo sguardo genuino trasparente, come quello di Gesù, che sa andare in profondità e vedere il bene, la fede anche là dove altri sanno vedere maliziosamente qualche cosa di negativo, di censurabile

1 iscritti

Iscrizione ai commenti

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo commento viene aggiunto in questo intervento.

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

1869917
OggiOggi1050
IeriIeri1441
Questa settimanaQuesta settimana4108
Questo meseQuesto mese1050
TuttiTutti1869917