Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

trad

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

25 giu 2025
Dai loro frutti li riconoscerete Mt 7,15-20
Scritto da Piergiorgio |
Letto 29 volte | Pubblicato in Sulla tua parola
Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Valuta questo articolo
(0 voti)

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Guardatevi dai falsi profeti che vengono a voi in veste di pecore, ma dentro sono lupi rapaci! Dai loro frutti li riconoscerete.

Si raccoglie forse uva dagli spini, o fichi dai rovi? Così ogni albero buono produce frutti buoni e ogni albero cattivo produce frutti cattivi; un albero buono non può produrre frutti cattivi, né un albero cattivo produrre frutti buoni. Ogni albero che non dà buon frutto viene tagliato e gettato nel fuoco. Dai loro frutti dunque li riconoscerete».

È un criterio molto semplice quello che ci indica Gesù per saper riconoscere i falsi profeti: i loro frutti. Guardando i frutti che una persona produce è possibile riconoscere se chi si presenta come sedicente cristiano viva e operi secondo il Vangelo oppure a favore di se stesso, di fatto strumentalizzando la Parola. Non basta conoscerla come si conosce il contenuto di un libro, così come non bastano frequentazioni religiose, riti, osservanza esteriore di norme morali, attenendosi pubblicamente a quelli che si definiscono valori non negoziabili, per poter essere annoverati tra i seguaci di Gesù di Nazareth. È la vita concreta vissuta tenendo lo sguardo fisso su Gesù ciò che  davvero fa la differenza e questo vale sia per chi dentro la comunità credente ha compiti e ruoli ministeriali, sia per qualsiasi credente. Se come crediamo, Dio è amore e che l’amore che viene da Lui è stato riversato nei nostri cuori gratuitamente, allora i nostri frutti non possono che essere frutti di amore agape. È un dono impegnativo che deve spingerci a farci a nostra volta dono. Il resto sono chiacchiere.  

 

1 iscritti

Iscrizione ai commenti

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo commento viene aggiunto in questo intervento.

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

1941126
OggiOggi161
IeriIeri1473
Questa settimanaQuesta settimana825
Questo meseQuesto mese161
TuttiTutti1941126