Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

Il mio blog

10 iscritti

Iscrizione alla categoria

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo intervento viene aggiunto in questa categoria.
Un centinaio di rappresentanti dei movimenti di base si sono incontrati in Vaticano, per parlare di Terra, casa e Lavoro. Papa Francesco è intervenuto con un discorso riprendendo alcuni temi da lui trattati anche nell’esortazione “Evangelii Gaudium” e lo ha fatto spiegando cosa significa stare dalla parte della Vita, come insegna il vangelo. Di seguito alcuni dei passaggi più significativi del suo intervento.
Leggendo articoli di cronaca locale, e commenti da parte di lettori, o anche ascoltano taluni dibattiti televisivi nei vari talk show, ormai trasformati quasi irrimediabilmente in pollai, pare di ritrovarsi dinanzi alla scena così magistralmente tratteggiata dal Manzoni
Quale possa essere l’esito finale del Sinodo in corso è difficile da dire. Saranno introdotte le novità auspicate da una parte di fedeli e opinione pubblica, oppure saranno ribadite le “certezze” di sempre, mitigate da un linguaggio meno ultimativo?
In Europa è allarme per il primo caso di ebola in Spagna e giustamente si corre ai ripari, ma quanto avviene là dove le persone muoiono a centinaia, quanto ci tocca davvero? quanto ci inquieta e cosa facciamo realmente per porvi rimedio?
La cosa peggiore che può capitare alle persone non è tanto di essere oppresse da qualcuno ma che questo avvenga con il loro stesso consenso. Mi pare che stia in questo la ragione principale di preoccupazione in questi nostri tempi.
In tempi di riforma del mercato del lavoro, di scontro sull’articolo 18, di messa in discussione di diritti che sembravano acquisiti, la parabola del vangelo di domani offre dei buoni spunti per qualche riflessione.
<< Inizio < Prec. 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 Succ. > Fine >>
Pagina 47 di 84

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

1872715
OggiOggi549
IeriIeri1662
Questa settimanaQuesta settimana6905
Questo meseQuesto mese3847
TuttiTutti1872715