Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

09 lug 2020
NON PROCURATEVI ORO NÉ ARGENTO
Scritto da Piergiorgio |
Letto 5114 volte | Pubblicato in Sulla tua parola
Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Valuta questo articolo
(0 voti)

Mt10,7-15

7 Strada facendo, predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino. 8 Guarite gli infermi, risuscitate i morti, purificate i lebbrosi, scacciate i demòni. Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date.

9 Non procuratevi oro né argento né denaro nelle vostre cinture, 10 né sacca da viaggio, né due tuniche, né sandali, né bastone, perché chi lavora ha diritto al suo nutrimento.

11 In qualunque città o villaggio entriate, domandate chi là sia degno e rimanetevi finché non sarete partiti. 12 Entrando nella casa, rivolgetele il saluto. 13 Se quella casa ne è degna, la vostra pace scenda su di essa; ma se non ne è degna, la vostra pace ritorni a voi. 14 Se qualcuno poi non vi accoglie e non dà ascolto alle vostre parole, uscite da quella casa o da quella città e scuotete la polvere dei vostri piedi. 15 In verità io vi dico: nel giorno del giudizio la terra di Sòdoma e Gomorra sarà trattata meno duramente di quella città.

Nell’inviare i suoi discepoli con il compito di predicare che il regno dei cieli è vicino, Gesù si premura di ricordare loro che lo devono fare senza oro, argento e denari nelle cinture, né sacca di viaggio, né due tuniche, né sandali, né bastone perché ciò che sono chiamati a donare è quanto hanno ricevuto gratuitamente da Dio e sarebbe una contro testimonianza se ritenessero di poterlo fare contando sui propri mezzi, quelli che sono soliti usare ovunque le persone che si propongono di ingannare la gente. Il credente è mandato ad annunciare un Dio che ama le persone gratuitamente e senza condizioni, che vuole il loro bene, la loro felicità, che chiede soltanto di essere accolto perché il suo amore, attraverso le stesse persone, possa diffondersi ovunque. Questo è il tesoro che il credente ha ricevuto e che è chiamato a donare in modo del tutto gratuito attraverso gesti concreti di solidarietà, di accoglienza, di premura verso tutti, operando per asciugare ogni lacrima, lenire ogni sofferenza, portare pace, promuovere fratellanza e sororità. Non sono i mezzi economici che permettono di essere più fecondi nel fare questo, ma la fiducia nel Padre che sempre ci assiste, garantendoci il necessario per vivere, se noi ci preoccupiamo della felicità degli altri.

1 iscritti

Iscrizione ai commenti

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo commento viene aggiunto in questo intervento.

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

1870081
OggiOggi1213
IeriIeri1441
Questa settimanaQuesta settimana4271
Questo meseQuesto mese1213
TuttiTutti1870081