Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

Ultima modifica Lunedì 08 Giugno 2020 06:37
08 giu 2020
BEATI VOI
Scritto da Piergiorgio |
Letto 1780 volte | Pubblicato in Sulla tua parola
Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Valuta questo articolo
(1 Vota)

Mt 5,1-12a

51 Vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. 2 Si mise a parlare e insegnava loro dicendo:

3 "Beati i poveri in spirito,

perché di essi è il regno dei cieli.

4 Beati quelli che sono nel pianto,

perché saranno consolati.

5 Beati i miti,

perché avranno in eredità la terra.

6 Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia,

perché saranno saziati.

7 Beati i misericordiosi,

perché troveranno misericordia.

8 Beati i puri di cuore,

perché vedranno Dio.

9 Beati gli operatori di pace,

perché saranno chiamati figli di Dio.

10 Beati i perseguitati per la giustizia,

perché di essi è il regno dei cieli.

11 Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. 12 Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli.

Qualcuno ha definito le beatitudini la magna carta dei cristiani, ma nonostante all’apparenza siano conosciute, nella pratica sono poco praticate e anche molti credenti paiono poco propensi a farsi ispirare da queste nella loro vita. Se fossero prese seriamente in considerazione da tutti i cristiani e ad esse ci ispirassimo, il mondo cambierebbe come dal giorno alla notte. Basterebbe infatti che la nostra vita personale e collettiva, a livello di comunità, chiese locali e chiesa universale facessimo nostra la prima delle beatitudini – l’essere poveri per lo spirito – perché tutte le altre trovino applicazione, così da consentire a ogni persona di essere sfamata, consolata, vivere una vita dignitosa, non dover subire ingiustizia e discriminazione di sorta. Il mondo diventerebbe un giardino, se praticassimo le beatitudini e l’umanità una realtà fraterna, sororale. Molti e in ogni parte del mondo vivono praticandole, ma non a sufficienza perché il sogno di Dio sull’umanità si possa realizzare. Di questo dovremmo chiedere perdono e, convertendoci, operare per un reale, profondo cambiamento.

1 iscritti

Iscrizione ai commenti

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo commento viene aggiunto in questo intervento.

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

1869949
OggiOggi1082
IeriIeri1441
Questa settimanaQuesta settimana4140
Questo meseQuesto mese1082
TuttiTutti1869949