Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

Ultima modifica Mercoledì 05 Febbraio 2025 09:50
05 feb 2025
Ed era per loro motivo di scandalo Mc 6,1-6
Scritto da Piergiorgio |
Letto 92 volte | Pubblicato in Sulla tua parola
Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Valuta questo articolo
(0 voti)

In quel tempo, Gesù venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono. Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga.

E molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano: «Da dove gli vengono queste cose? E che sapienza è quella che gli è stata data? E i prodigi come quelli compiuti dalle sue mani? Non è costui il falegname, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle, non stanno qui da noi?». Ed era per loro motivo di scandalo. Ma Gesù disse loro: «Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa sua». E lì non poteva compiere nessun prodigio, ma solo impose le mani a pochi malati e li guarì. E si meravigliava della loro incredulità. Gesù percorreva i villaggi d'intorno, insegnando.

Signore Gesù, anche oggi, anche per molti di noi sei ancora motivo di scandalo; pietra di inciampo. Per noi che non ci lasciamo illuminare dalla tua parola, sapendo metterci in ascolto, ma che presumiamo di conoscerti tanto bene da non aver bisogno di imparare. La nostra conoscenza, o meglio presunta conoscenza di te, risiede in cose imparaticce apprese magari nella nostra infanzia e rimaste tali e quali anche se nel frattempo siamo cresciuti di età ma anche di conoscenza in tante altre cose inerenti la nostra professione, le nostre attività quotidiane e quant’altro, ma non siamo cresciuti nella conoscenza di te, del tuo vangelo e ci affidiamo a pratiche devozionali, magari soltanto quando versiamo nel bisogno… Come puoi compiere qualche prodigio tra noi se questo è il nostro modo di rapportarci con te? Non ti stancare Signore Gesù di metterci in crisi e spingerci ad uscire da tutte le nostre sacrestie.

1 iscritti

Iscrizione ai commenti

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo commento viene aggiunto in questo intervento.

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

1827711
OggiOggi170
IeriIeri2462
Questa settimanaQuesta settimana4406
Questo meseQuesto mese20873
TuttiTutti1827711