Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

18 giu 2016
JO COX
Scritto da Piergiorgio |
Letto 3399 volte | Pubblicato in Il mio blog
Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Valuta questo articolo
(1 Vota)

Cadono i giusti, cadono come fiori recisi per mano di morti che si reputano persone migliori a partire da uno sguardo distorto.

Sguardo miope, rivolto all’interno, all’indietro, alla ricerca di un mondo che non mai è esistito se non nei vaniloqui di quanti hanno per  mentore l’egocentrismo più bieco. Poco importa come tutto ciò si manifesti. Non tutti, per fortuna, arrivano al punto di uccidere quanti ritengono intralcino il loro cammino, l’itinerario sul quale hanno deciso di camminare incuranti degli altri. Eppure per tutti il sentiero che conduce al precipizio che include l’uccidere, l’assassinare, principia dai sentimenti coltivati, dalle suggestioni accarezzate, dalla parola che umilia, esclude, respinge e che in troppi sottovalutano o pensano faccia parte della normale dialettica. Del confronto che può essere anche aspro. Ma quando si pensa, quando si teorizza, si sostiene apertis verbis che l’altro, gli altri non hanno la nostra stessa dignità, il nostro stesso valore, che in fondo pur assomigliandoci in realtà non sono davvero persone, allora si stanno creando le precondizioni per arrivare anche al momento che sopprimere l’avversario (chi si oppone ad altra persona in una competizione, in una discussione) non è più percepito come un crimine, un delitto, un misfatto, ma tutt’al più come un malicidio (l’uccisione di un malfattore), pertanto, non solo permesso, ma perfino raccomandato. In questi tempi che paiono riproporre il peggio del passato, con il ritorno e il riproporsi di propositi, ideologie che ritenevamo sconfitte da tempo, occorre vigilare. Impegnarsi a combattere con maggior determinazione chi vorrebbe precipitarci nel buio di esperienze di morte. Non sarà facile conservare la speranza, ma non ci resta nient’altro da fare, se vogliamo poter vivere giorni migliori. “Mai nessuna notte è tanto lunga da non permettere al sole di sorgere.” (Paulo Coelho) 

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

1871972
OggiOggi1468
IeriIeri1636
Questa settimanaQuesta settimana6162
Questo meseQuesto mese3104
TuttiTutti1871972