Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

Ultima modifica Mercoledì 21 Giugno 2023 06:30
01 mar 2016
SOTTOVOCE
Scritto da Piergiorgio |
Letto 4013 volte | Pubblicato in Il mio blog
Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Valuta questo articolo
(2 voti)

Dinanzi alla nascita di un bambino non ci si può che rallegrare. È sempre una promessa di futuro, e qualunque sia l’origine del suo concepimento, di certo non gli si può addebitare la responsabilità, colpevolizzandolo.

Di fronte alla nascita di una nuova creatura l’impegno di tutti dovrebbe essere soltanto quello di accoglierla nel modo migliore, assicurandole un futuro di felicità. Ciò premesso, pur distanziandomi profondamente da quanti in modo becero e volgare, in questi giorni, prendendo spunto da un fatto di cronaca, esprimono quanto di peggio celano nel loro animo, faccio mie le osservazioni, le considerazioni che tanta parte del mondo femminile, e non solo, esprimono sul tema del così detto utero in affitto. A me pare che se può essere comprensibile il desiderio di maternità e paternità di tante persone, etero o omo affettive, questo non possa né debba essere conseguito a qualunque costo. Sono anche del parere, senza con questo tranciare giudizi nei riguardi di alcuno, che volere in ogni caso soddisfare questo desiderio ricorrendo alla maternità surrogata, possa di fatto nascondere un profondo egoismo. Con tutti i bambini che nel mondo hanno bisogno di affetto, accoglienza, cure materne e paterne perché privi, loro malgrado, di tutto questo, si possa, volendolo, rispondere a un bisogno vitale quale quello di essere madre e padre senza ricorrere a tecniche che – comunque la si pensi – finiscono con lo strumentalizzare il corpo della donna, riducendolo a semplice contenitore, privandola ancora una volta di quella dignità per la quale tanto ci si è battuti e ancora ci si batte perché non sufficientemente riconosciuta. Personalmente mi ritrovo in quanto riportato nel testo al link di seguito segnalato.

http://www.korazym.org/23436/utero-affitto-se-non-ora-quando/

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

1871987
OggiOggi1483
IeriIeri1636
Questa settimanaQuesta settimana6177
Questo meseQuesto mese3119
TuttiTutti1871987