Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

Ultima modifica Domenica 23 Giugno 2013 18:39
23 giu 2013
QUELLA SEDIA VUOTA
Scritto da Piergiorgio |
Letto 4072 volte | Pubblicato in Il mio blog
Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Valuta questo articolo
(2 voti)

Parla, quella sedia vuota; parla più di tanti discorsi, ed è difficile immaginare che la ragione dell’assenza del Papa dal concerto per l’anno della fede sia da ricercare in quanto detto da monsignor Fisichella. I retroscena raccontano di motivazioni diverse da quelle fornite ufficialmente e, francamente, ponendo attenzione a quanto detto e fatto fino ad ora da papa Francesco, queste ultime appaiono più convincenti.

Ascoltando il Vangelo di questa domenica e pensando a quanto accaduto ieri in Vaticano, mi è corso spontaneo un parallelismo tra le due situazioni descritte. Anche Gesù appare da solo, in un luogo solitario. I discepoli mostrano di aver capito poco di lui, della sua missione e, rispondendo a una precisa domanda del Signore, ribattono che secondo la gente lui non sarebbe che un profeta come lo sono stati altri. Lo stesso Pietro, parlando anche a nome degli altri, non fa che sottolineare qual è il loro pensiero al riguardo e che non diverge molto da quello della gente; infatti, sostiene che è il Cristo di Dio, vale a dire il Messia secondo le attese proprie del tempo: un inviato mandato a restaurare il regno d’Israele. Gesù stronca in modo drastico quella loro illusione dicendo loro apertamente quale sarà il suo destino futuro e come il volerlo seguire (che è una possibilità, una scelta e mai un dovere), comporti la medesima sorte. Mi pare che anche papa Francesco con la sua assenza al concerto, abbia voluto sottolineare quanto sia determinato a voler dare seguito a quanto affermato fin dal primo giorno: volere una Chiesa povera e di poveri. Quindi a rinunciare a tutte quelle manifestazioni di corte alle quali eravamo abituati. Magari potremmo vederlo partecipare, in qualche altra occasione, a qualche concerto da spettatore comune in mezzo alla gente; cosa che gli si addice molto di più che non la parte da sovrano circondato da un pubblico scelto e plaudente. Il rinnovamento atteso e invocato passa anche attraverso gesti come quello di ieri; gesto che non significa certo disprezzo per l’arte, quanto piuttosto indicazione di un modo nuovo, diverso di interpretare il ruolo di pastore della Chiesa. Un volere, come ha detto ai giovani oggi, andare “controcorrente”; dire no ai “valori avariati” e essere “fieri” di scegliere di andare contro corrente. In fondo non è quanto chiede Gesù nel Vangelo di oggi, quando domanda, a chi lo vuole seguire, la disponibilità a caricarsi la propria croce, perdere la propria reputazione, per fedeltà al messaggio che si è accolto? Quanto più papa Francesco agirà in conformità al Vangelo e all’ impegno che si è assunto di riforma dentro la Chiesa, e tanto più accadrà ancora che si respiri del “gelo” in Vaticano, come riportano i giornali di oggi, commentando la sua assenza al concerto. Per questo avrà bisogno di tutto il nostro sostegno.

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

1872169
OggiOggi3
IeriIeri1662
Questa settimanaQuesta settimana6359
Questo meseQuesto mese3301
TuttiTutti1872169