Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

29 mar 2021
GRATUITÀ
Scritto da Piergiorgio |
Letto 3777 volte | Pubblicato in Sulla tua parola
Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Valuta questo articolo
(0 voti)

Gv 12,1-11

121 Sei giorni prima della Pasqua, Gesù andò a Betània, dove si trovava Lazzaro, che egli aveva risuscitato dai morti. 2 E qui fecero per lui una cena: Marta serviva e Lazzaro era uno dei commensali. 3 Maria allora prese trecento grammi di profumo di puro nardo, assai prezioso, ne cosparse i piedi di Gesù, poi li asciugò con i suoi capelli, e tutta la casa si riempì dell'aroma di quel profumo.

4 Allora Giuda Iscariota, uno dei suoi discepoli, che stava per tradirlo, disse: 5 "Perché non si è venduto questo profumo per trecento denari e non si sono dati ai poveri?". 6 Disse questo non perché gli importasse dei poveri, ma perché era un ladro e, siccome teneva la cassa, prendeva quello che vi mettevano dentro. 7 Gesù allora disse: "Lasciala fare, perché essa lo conservi per il giorno della mia sepoltura. 8 I poveri infatti li avete sempre con voi, ma non sempre avete me".

9 Intanto una grande folla di Giudei venne a sapere che egli si trovava là e accorse, non solo per Gesù, ma anche per vedere Lazzaro che egli aveva risuscitato dai morti. 10 I capi dei sacerdoti allora decisero di uccidere anche Lazzaro, 11 perché molti Giudei se ne andavano a causa di lui e credevano in Gesù.

Ecco la cosa di cui abbiamo maggior bisogno, di cui difettiamo maggiormente e che non si trova sulle bancarelle del mercato attorno a cui gira il mondo. Troviamo sempre delle motivazioni, il più delle volte del tutto infondate, quando non addirittura illogiche, per dire che si poteva fare diversamente e il diversamente che si propone, guada caso, ha sempre come giustificazione il fatto che ciò che si dona o si riceve, deve essere meritato. Ma è proprio il contrario dell’agire di Dio. Maria pare essere l’unica che ha compreso questo, infatti non esita a profumare di nardo preziosissimo il capo di Gesù – senza badare a spese, si direbbe, - proprio perché ha capito il suo agire amando in modo incondizionato fino a dare la sua vita per noi. Dio ci ha creato gratis, recitava il titolo di un fortunato libro del maestro Marcello D’Orta. Noi cosa attendiamo per amare gratis?

1 iscritti

Iscrizione ai commenti

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo commento viene aggiunto in questo intervento.

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

1870756
OggiOggi252
IeriIeri1636
Questa settimanaQuesta settimana4946
Questo meseQuesto mese1888
TuttiTutti1870756