Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

Ultima modifica Venerdì 26 Febbraio 2021 06:22
26 feb 2021
PRIMA RICONCILIATI CON IL FRATELLO
Scritto da Piergiorgio |
Letto 1359 volte | Pubblicato in Sulla tua parola
Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Valuta questo articolo
(0 voti)

Mt 5,20-26

Io vi dico infatti: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli.

21 Avete inteso che fu detto agli antichi: Non ucciderai; chi avrà ucciso dovrà essere sottoposto al giudizio.

22 Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello dovrà essere sottoposto al giudizio. Chi poi dice al fratello: "Stupido", dovrà essere sottoposto al sinedrio; e chi gli dice: "Pazzo", sarà destinato al fuoco della Geènna.

23 Se dunque tu presenti la tua offerta all'altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te, 24 lascia lì il tuo dono davanti all'altare, va' prima a riconciliarti con il tuo fratello e poi torna a offrire il tuo dono.

25 Mettiti presto d'accordo con il tuo avversario mentre sei in cammino con lui, perché l'avversario non ti consegni al giudice e il giudice alla guardia, e tu venga gettato in prigione. 26 In verità io ti dico: non uscirai di là finché non avrai pagato fino all'ultimo spicciolo!

Se dovessimo prendere alla lettera quanto afferma Gesù, mi domando  quante messe dovremmo rinunciare, o sospendere, in attesa di riconciliarci con i fratelli. Immagino più d’una. Ma noi troviamo sempre il modo di eludere quanto ci è richiesto dal Vangelo, trovando il modo di annacquarlo in nome di una presunta maggiore saggezza o visione più realistica delle cose. Non ci accorgiamo che così lo tradiamo. Il vangelo è radicale e necessità viverlo con radicalità che non significa affatto fanatismo, ma semplicemente non edulcorare ciò che non si può edulcorare. La riconciliazione con i fratelli non principia da un loro venire da noi chiedendo perdono per qualche sgarbo o qualche offesa fattaci, ma dall’accorgerci che sono loro, che è il fratello concreto, quello con cui quotidianamente ci rapportiamo che ha qualche cosa  contro di noi. In altre parole che è stato offeso da qualche nostro comportamento. E di occasioni per chiedere per primi perdono ne abbiamo molte. Tutti quanti. Ciò che ci è richiesto pertanto è di affinare il nostro animo, renderci più attenti e sensibili verso l’altro, gli altri.

1 iscritti

Iscrizione ai commenti

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo commento viene aggiunto in questo intervento.

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

1870511
OggiOggi7
IeriIeri1636
Questa settimanaQuesta settimana4701
Questo meseQuesto mese1643
TuttiTutti1870511