Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

24 feb 2021
È URGENTE CAMBIARE
Scritto da Piergiorgio |
Letto 4279 volte | Pubblicato in Sulla tua parola
Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Valuta questo articolo
(0 voti)

Lc 11,29-32

29 Mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire: "Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona.

30 Poiché, come Giona fu un segno per quelli di Ninive, così anche il Figlio dell'uomo lo sarà per questa generazione. 31 Nel giorno del giudizio, la regina del Sud si alzerà contro gli uomini di questa generazione e li condannerà, perché ella venne dagli estremi confini della terra per ascoltare la sapienza di Salomone. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone. 32 Nel giorno del giudizio, gli abitanti di Ninive si alzeranno contro questa generazione e la condanneranno, perché essi alla predicazione di Giona si convertirono. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Giona.

Nel corso della nostra vita personale e comunitaria ci sono offerte innumerevoli occasioni di riflessione atte a spingerci a cambiare passo, itinerario, modo di pensare e di agire e se non le sappiamo accogliere, non siamo diversi dagli ascoltatori ai quali nel vangelo odierno sono rivolte le parole di Gesù. Cosa sono segno per noi oggi? Ce lo chiediamo? Il rischio concreto che corriamo è quello di non saper leggere i segni che ci sono posti davanti. Sono segno i fratelli che respingiamo in mare, quelli che confiniamo nelle periferie esistenziali, i giovani ai quali non prestiamo ascolto, le donne che quasi quotidianamente sono uccise da ex mariti, fidanzati, compagni. Sono segno le molte persone che con la loro vita testimoniano come dovrebbero essere le relazioni tra le persone e che mostrano in modo vitale cosa significa credere, amare, sperare, essere solidali, giusti e fraterni. Sono segno le tante persone oneste e veritiere che in ambito politico, sociale, ecclesiale testimoniano che si può essere profondamente umane, che ne vale la pena anche se non si è fatti oggetto di applausi. No, neppure a noi è concesso stare alla finestra a guardare. È urgente cambiare mente e cuore e amare sporcandosi le mani.

1 iscritti

Iscrizione ai commenti

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo commento viene aggiunto in questo intervento.

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

1870488
OggiOggi1620
IeriIeri1441
Questa settimanaQuesta settimana4678
Questo meseQuesto mese1620
TuttiTutti1870488