Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

16 giu 2020
AMATE I VOSTRI NEMICI
Scritto da Piergiorgio |
Letto 1688 volte | Pubblicato in Sulla tua parola
Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Valuta questo articolo
(1 Vota)

Mt 5,43-48

43Avete inteso che fu detto: Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico. 44 Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano,

45 affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti. 46 Infatti, se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? 47 E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani? 48 Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste.

Il vangelo di Gesù Cristo è sovversivo perché ribalta completamente il pensare e l’agire comune spesso identificato con il buon senso. È talmente sovversivo che se preso e vissuto alla lettera avrebbe il potere di cambiare il mondo, la condizione umana e trasformare l’umanità in un convivio di fratelli. Ma siamo tutti, chi più chi meno, piuttosto restii a viverlo con la radicalità richiesta. Amare i nemici! Quanta retorica attorno al concetto di nemico indicato di volta in volta in un popolo, in una etnia, in una classe sociale. Sovente l’individuazione del nemico vero, o presunto che fosse, –  comunque sempre da combattere – è stato tollerato se non benedetto da parte di cristiani. Eppure Cristo è esplicito a questo riguardo: il nemico: deve essere amato. Non si tratta di un amore generico, né tantomeno silente che tace dinanzi all’ingiustizia, la prevaricazione, il male. L’amore per i nemici è un amore esigente volto a salvare anche chi ci fa del male. Da cosa nasce questo “dovere” di amare il nemico? Dal fatto che noi siamo amati senza misura, senza condizioni, senza se e senza ma, per usare una espressione corrente, dal Padre al quale dobbiamo assomigliare.

1 iscritti

Iscrizione ai commenti

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo commento viene aggiunto in questo intervento.

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

1869999
OggiOggi1131
IeriIeri1441
Questa settimanaQuesta settimana4189
Questo meseQuesto mese1131
TuttiTutti1869999