Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

Ultima modifica Mercoledì 05 Giugno 2024 05:21
05 giu 2024
Non conoscete le Scritture né la potenza di Dio Mc 12,18-27
Scritto da Piergiorgio |
Letto 839 volte | Pubblicato in Sulla tua parola
Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Valuta questo articolo
(0 voti)

In quel tempo, vennero da Gesù alcuni sadducei – i quali dicono che non c’è risurrezione – e lo interrogavano dicendo: «Maestro, Mosè ci ha lasciato scritto che, se muore il fratello di qualcuno e lascia la moglie senza figli, suo fratello prenda la moglie e dia una discendenza al proprio fratello.

C’erano sette fratelli: il primo prese moglie, morì e non lasciò discendenza. Allora la prese il secondo e morì senza lasciare discendenza; e il terzo ugualmente, e nessuno dei sette lasciò discendenza. Alla fine, dopo tutti, morì anche la donna. Alla risurrezione, quando risorgeranno, di quale di loro sarà moglie? Poiché tutti e sette l’hanno avuta in moglie».

Rispose loro Gesù: «Non è forse per questo che siete in errore, perché non conoscete le Scritture né la potenza di Dio? Quando risorgeranno dai morti, infatti, non prenderanno né moglie né marito, ma saranno come angeli nei cieli. Riguardo al fatto che i morti risorgono, non avete letto nel libro di Mosè, nel racconto del roveto, come Dio gli parlò dicendo: “Io sono il Dio di Abramo, il Dio di Isacco e il Dio di Giacobbe”? Non è Dio dei morti, ma dei viventi! Voi siete in grave errore».

Forse alle orecchie di noi ascoltatori odierni la storiella inventata, senza grande fantasia, da parte degli avversari di Gesù per metterlo in difficoltà, potrà suscitare un certo sorriso, ma è fuori dubbio che, anche se magari non ce ne avvediamo, sovente anche noi, o molti di noi, agiscono mossi dalla stessa logica dei sadducei: l’ignoranza delle Scritture e della potenza di Dio. Non è forse vero che alla resurrezione, anche tra i cristiani, sono in molti a non credere? Certo, forse pesa anche il fatto che sia stata spiegata, o continui a essere spiegata con un linguaggio inadeguato. Rimane il fatto che se si crede a questo mistero, tante volte ci si crede soltanto in parte e con molta riluttanza. Se Dio è Do dei vivi e non dei morti, allora l’esperienza che siamo chiamati a fare è quella di essere, già al presente, persone vive, vale a dire persone vive perché vivificate dallo Spirito e perché vivificanti; capaci di suscitare vita, bellezza, bontà, fraternità, giustizia. Allora sperimenteremmo quanto sia vero che una vita così vissuta sia capace di superare anche la morte fisica, appuntamento a cui non si può sfuggire.

1 iscritti

Iscrizione ai commenti

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo commento viene aggiunto in questo intervento.

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

1868646
OggiOggi1219
IeriIeri1224
Questa settimanaQuesta settimana2836
Questo meseQuesto mese27482
TuttiTutti1868646