Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

Ultima modifica Giovedì 31 Marzo 2016 10:03
16 feb 2016
RESPONSABILITA'
Scritto da Piergiorgio |
Letto 7510 volte | Pubblicato in Il mio blog
Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Valuta questo articolo
(2 voti)

Il dizionario filosofico definisce la responsabilità come capacità di rispondere dei propri comportamenti, rendendone ragione e accettandone le conseguenze. Non è quanto sta avvenendo in Siria,

e non solo, dove al contrario nessuno dei contendenti in campo pare interessato a questo. Al contrario, la difesa della propria “reputazione”, anche nel caso confliggesse con la realtà fattuale, appare la priorità da difendere a qualunque costo. Se non fosse tremendamente tragico, verrebbe da sorridere. Scorrendo le notizie di stampa, leggendo le dichiarazioni di quanti in quel teatro di guerra inzuppano il loro dire nel sangue delle vittime, ma standone a debita distanza, pare di assistere a beghe tra bambini. È stato lui! Esclama il primo. No, ha iniziato l’altro!, ribatte il secondo, e poi interviene un terzo e un quarto a dar mano forte alla rissa tra galli. Nel frattempo la gente muore, rimane ferita, scossa, scioccata, ridotta alla fame e privata anche della più piccola speranza che abbia termine la quotidiana carneficina. Mi chiedo come dormano quanti, nei vari teatri di guerra, hanno delle precise responsabilità per quanto accade, e non riesco a darmi una risposta. Magari i loro sonni fossero turbati da incubi in grado di togliere loro il riposo e spingerli a ravvedersi, ponendo fine a ogni violenza! Le vittime della loro violenza, dei missili di precisione, delle bombe che cadono dall’alto, temo che non incrocino mai i loro sguardi, e questo, con ogni probabilità è una delle tante ragioni che contribuiscono a distendere le loro coscienze assopite. Se le urla di dolore dei feriti, il gemito dei morenti, lo strazio  dei famigliari che piangono vite stroncate senza alcuna ragione, potessero, senza interruzione, infastidire i convivi di loro signori, forse si aprirebbe un qualche spiraglio di pace. Spetta anche a ciascuno di noi ricordare a costoro la responsabilità dei loro comportamenti, rendendone ragione.

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

1872095
OggiOggi1591
IeriIeri1636
Questa settimanaQuesta settimana6285
Questo meseQuesto mese3227
TuttiTutti1872095