
Piergiorgio
Iscrizione al blog
Ricevi le notifiche via email quando un nuovo intervento viene aggiunto in questo blog.QUANTO RESTA DELLA NOTTE? K2_UNPUBLISHED
Il nuovo anno è iniziato all’insegna di una tenue speranza legata alla somministrazione del vaccino anti Covid, ma basta questo per poter affermare che questo sarà anche un nuovo anno?
DIMENTICARE IL 2020? K2_UNPUBLISHED
Credo non sia possibile e neppure opportuno bandire con l’oblio l’anno che sta per terminare, come immagino desiderino in molti, o cercare di esorcizzarlo magari con un gesto scaramantico come pisciargli sopra.
NATALE 2020 K2_UNPUBLISHED
Il presepio era povero in casa nostro, da bambini; si intonava necessariamente con il resto della nostra abitazione che non aveva nulla delle comodità venute in seguito. Ma questa era condizione comune a tutti in paese.
CONSUMARE O FARCI NATALE? K2_UNPUBLISHED
Ci è voluta la pandemia e la sua recrudescenza per porre un limite, pare, ma non ne siamo ancora certi, a ciò che del Natale da caratteristiche secondarie erano nei fatti divenute l’essenza: il consumismo senza limiti.
LO ACCOLSE PIENO DI GIOIA K2_UNPUBLISHED
Lc 19,1-10
19 1Entrato in Gerico, attraversava la città. 2 Ed ecco un uomo di nome Zaccheo, capo dei pubblicani e ricco, 3 cercava di vedere quale fosse Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, poiché era piccolo di statura.
CIECHI PERCHÉ INCREDULI K2_UNPUBLISHED
Lc18,35-43
35 Mentre si avvicinava a Gerico, un cieco era seduto lungo la strada a mendicare. 36 Sentendo passare la gente, domandò che cosa accadesse. 37 Gli annunciarono: "Passa Gesù, il Nazareno!".
I POVERI QUESTI SCONOSCIUTI K2_UNPUBLISHED
È stato a conclusone del Giubileo straordinario della Misericordia che papa Francesco ha voluto indire la Giornata mondiale dei poveri, indicando come data in cui celebrarla la XXXIII Domenica del tempo ordinario.
PREGARE SEMPRE K2_UNPUBLISHED
Lc 14,1-8
181 Diceva loro una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai: 2 "In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. 3 In quella città c'era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: "Fammi giustizia contro il mio avversario".
COME AVVENNE, COSÌ SARÀ K2_UNPUBLISHED
Lc 17,26-37
Come avvenne nei giorni di Noè, così sarà nei giorni del Figlio dell'uomo: 27 mangiavano, bevevano, prendevano moglie, prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell'arca e venne il diluvio e li fece morire tutti.
SERVI O FIGLI? K2_UNPUBLISHED
Lc17,7-10
7 Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà, quando rientra dal campo: "Vieni subito e mettiti a tavola"? 8 Non gli dirà piuttosto: "Prepara da mangiare, stringiti le vesti ai fianchi e servimi, finché avrò mangiato e bevuto, e dopo mangerai e berrai tu"? 9 Avrà forse gratitudine verso quel servo, perché ha eseguito gli ordini ricevuti? 10 Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: "Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare"".