Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

Ultima modifica Domenica 24 Aprile 2011 08:07
10 ott 2010
RIPORRE LA SPADA
Scritto da Piergiorgio |
Letto 3803 volte | Pubblicato in Il mio blog
Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Valuta questo articolo
(0 voti)

«Che ci stiamo a fare qui?» Assieme al dolore, sincero o di circostanza, per la perdita della vita di quattro dei nostri soldati in Afghanistan, anche la domanda del sopravvissuto riportata dagli organi di stampa, dovrebbe interrogarci. Chiederci se siamo consapevoli o meno che in realtà, al di là di quanto ufficialmente si voglia far credere, in quel paese stiamo combattendo una guerra. Una guerra nella quale ci hanno trascinato quanti ci hanno persuaso che era l’unico modo per combattere il terrorismo.

 Che lo si voglia o meno, questa è la realtà che ci raccontano i fatti; fatti che purtroppo assumono particolare rilevanza quando a cadere vittime sono i “nostri” ragazzi. Ma anche dall’altra parte, per quanto condannabili possano essere le ragioni che spingono a combattere, c’è gente che parlando dei propri caduti, usa lo stesso pronome “nostri”. Come uscirne? Finché rimarremo a contenderci torti e ragioni, perseguendo l’obiettivo di volerli dividere con un taglio netto, conseguiremo soltanto un’illusione. E certo le armi non sono il migliore dei viatici. Quello che possono costruire le armi sono soltanto rancori; parziali giustizie e riparazioni di qualche torto, forse. In tanti casi soltanto vendetta. Allora la strada da intraprendere è quella faticosissima della riconciliazione, che passa attraverso la verità, la riparazione di tutte le ingiustizie, il riconoscimento delle ragioni di tutti, soprattutto delle vittime; di tutte le vittime. E infine il riconoscere che la vita di ogni persona vale più di qualunque altra ragione: ideali, principi, leggi e regolamenti. La conversione, il riporre la spada per primo è onere del più forte. Soltanto questa intrapresa, ne svela la vera grandezza.

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

1870058
OggiOggi1190
IeriIeri1441
Questa settimanaQuesta settimana4248
Questo meseQuesto mese1190
TuttiTutti1870058