Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

Il mio blog

10 iscritti

Iscrizione alla categoria

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo intervento viene aggiunto in questa categoria.
Cari Raul, Fernando, Sebastian e Patrizia, della vostra morte atroce e assurda, siamo tutti colpevoli. Le nostre lacrime, anche se sincere, non ci assolvono, se abbiamo potuto farvi vivere nel degrado di un campo, con per casa una baracca. Per qualche ora, e forse per qualche giorno, si parlerà della tragedia della quale siete stati vittime innocenti e noi, novelli Erode, a proclamare che quanto è avvenuto è stato orribile; che non doveva assolutamente accadere.
Perché le notizie dall’estero – è triste doverlo ammettere, ma è così e non da oggi – abbiano una qualche rilevanza sui nostri media, devono avere come cifra che le connoti, almeno qualche decina di morti ammazzati. Quanto succede di questi tempi in casa nostra è certamente degno di attenzione, però questo non dovrebbe esimerci dal saper gettare oltre la nostra siepe di casa il nostro sguardo.
25 gen 2011

SALVA DI CANNONE

In molti hanno atteso la prolusione del cardinal Bagnasco al Consiglio permanente della Cei, immaginando potesse fare affermazioni particolarmente cogenti sulla situazione del momento presente. Certamente ci sono state affermazioni forti e importanti, ma come “richiede” il parlare diplomatico di una qualsiasi autorità, e la Chiesa nei suoi vertici, non sfugge a questa regola di comportamento,...
“Si può ragionevolmente ritenere che chi pensa che il denaro possa tutto, sia egli stesso disposto a tutto per il denaro. (Benjamin Franklin)”. Mi pare che la citazione calzi a pennello, per il nostro Primo Ministro. Ma non è questo il problema. Ognuno può avere le proprie opinioni al riguardo. La cosa che più mi scandalizza nel momento presente, è il silenzio assordante da parte di quella gerarchia ecclesiastica...
Il quotidiano locale l'Adige, sabato otto gennaio riportava la notizia di una messa celebrata su richiesta dei vertici locali della Lega Nord, in favore dei cristiani copti uccisi in Egitto. La questione mi suggerì una riflessione nel merito, che inviai allo stesso quotidiano, e che riporto di seguito. A seguire le prime due reazioni alla mia lettera. Ognuno valuti tenore e contenuto degli interventi.
Oggi per me è un giorno speciale; doppiamente, infatti, compio gli anni e ne compio sessanta. Un bel traguardo, tanto più se penso a quanti, anche miei coetanei si sono fermati prima. O meglio, sono andati avanti, là dove un giorno spero anch’io di giungere, magari trafelato: dentro la vita piena, quella che non avrà più fine. È una speranza, e il fato che sia credente, non mi fa sentire diverso da tutti gli altri.
<< Inizio < Prec. 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 Succ. > Fine >>
Pagina 73 di 84

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

1882230
OggiOggi424
IeriIeri873
Questa settimanaQuesta settimana70
Questo meseQuesto mese13362
TuttiTutti1882230