online casino Malaysia
Il mio blog

Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

trad

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

Il mio blog

10 iscritti

Iscrizione alla categoria

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo intervento viene aggiunto in questa categoria.
30 set 2013

MARAMALDO!

Credo lo sappiano anche i bambini, che significhi maramaldo, e da cosa tragga origine tale termine. Per chi lo avesse dimenticato, ricordo che deriva dal nome del capitano di ventura Fabrizio Maramaldo, il quale nella battaglia di Gavinana del 1530 uccise crudelmente il condottiero avversario Francesco Ferrucci, che era già gravemente ferito.
Dal 13 al 16 settembre mi sono recato a Poganesti in Moldavia dove, dal 2002, operiamo come associazione Senza più Confini. Mi ha accompagnato l’amica, giornalista freelance, Chiara Turrini. Di seguito, con vivo piacere, desidero condividere con i miei lettori, le sue impressioni sul viaggio.
Lo afferma papa Francesco nella sua lunga intervista rilasciata alla Civiltà Cattolica. «Il pensiero della Chiesa – afferma - deve recuperare genialità e capire sempre meglio come l’uomo si comprende oggi per sviluppare e approfondire il proprio insegnamento». Ho letto con estremo interesse l’intera intervista rilasciata dal Papa, che è possibile recuperare anche su internet, e ho trovato molti motivi di conforto nelle sue parole. Finalmente un papa che sa parlare all’uomo d’oggi, mi sono detto. Per questo ho voluto condividere con i miei lettori alcuni dei passaggi della stessa, tra quelli che ho trovato più significativi. Buona lettura.
Con l’autunno alle porte siamo indotti a pensare alle foglie ingiallite che cadono dagli alberi e forse meno ai colori stupendi che ci dona questa stagione. Quanti s’intendono di floricoltura sanno che esiste un fiore invernale, ideale per balconi e giardini molto colorati, si tratta dei settembrini; così sono chiamati. Somigliano a margheritine e sono coloratissimi.
A parole tutti sono contro la guerra. A parole, perché poi in realtà, e i fatti sono lì a dimostrarlo, non è affatto così. Magari non ne sono del tutto persuasi con le “migliori” intenzioni, in realtà perché atavicamente convinti che l’uso della forza sia di gran lunga più efficiente e più efficace per dirimere i conflitti che sono, è del tutto evidente, inevitabili nella vita dei popoli e delle persone.
In un momento in cui la politica, anche qui da noi, dove si appresta a mettere in scena vecchi e stanchi rituali, pare non essere in grado di parlare un linguaggio nuovo capace di riscaldare i cuori, sollecitare alla partecipazione, mettere in campo una visione alta e altra di futuro, muovendo dal presupposto che è il fare assieme ciò che davvero può cambiare lo stato delle cose,
<< Inizio < Prec. 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 Succ. > Fine >>
Pagina 58 di 87

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

2071458
OggiOggi1283
IeriIeri1470
Questa settimanaQuesta settimana3588
Questo meseQuesto mese20613
TuttiTutti2071458