Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

24 ago 2022
Pregiudizi Gv 1,45-51
Scritto da Piergiorgio |
Letto 977 volte | Pubblicato in Sulla tua parola
Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Valuta questo articolo
(0 voti)

45Filippo trovò Natanaele e gli disse: "Abbiamo trovato colui del quale hanno scritto Mosè, nella Legge, e i Profeti: Gesù, il figlio di Giuseppe, di Nàzaret". 46Natanaele gli disse: "Da Nàzaret può venire qualcosa di buono?".

Filippo gli rispose: "Vieni e vedi". 47Gesù intanto, visto Natanaele che gli veniva incontro, disse di lui: "Ecco davvero un Israelita in cui non c'è falsità". 48Natanaele gli domandò: "Come mi conosci?". Gli rispose Gesù: "Prima che Filippo ti chiamasse, io ti ho visto quando eri sotto l'albero di fichi". 49Gli replicò Natanaele: "Rabbì, tu sei il Figlio di Dio, tu sei il re d'Israele!". 50Gli rispose Gesù: "Perché ti ho detto che ti avevo visto sotto l'albero di fichi, tu credi? Vedrai cose più grandi di queste!". 51Poi gli disse: "In verità, in verità io vi dico: vedrete il cielo aperto e gli angeli di Dio salire e scendere sopra il Figlio dell'uomo".

 

Quanto somigliamo a Natanaele anche noi tante volte. Nel rapportaci con gli altri ci lasciamo guidare da precomprensioni, da pregiudizi, solo che a differenza di Natanaele di noi non si può dire sempre che siamo anche persone in cui non ci sono falsità. La relazione con l’altro è sempre una relazione che richiede di essere avviata con un anticipo di fiducia, se non vogliamo che si risolva fin dall’inizio nel contrario di quanto auspichiamo. Anticipare fiducia nei confronti dell’altro significa essenzialmente riconoscerlo fratello a prescindere dalla sua condizione sociale, economica, etnica, religiosa o di genere. Significa lasciarsi guidare dallo Spirito che fa nuove tutte le cose e operare perché in noi e negli altri possa sempre fiorire il bene. A somiglianza di Natanaele lasciamoci anche noi affascinare dal Cristo e dall’incontro con lui e allora saremo capaci di relazioni nuove e arricchenti anche con i fratelli

1 iscritti

Iscrizione ai commenti

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo commento viene aggiunto in questo intervento.

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

1869936
OggiOggi1068
IeriIeri1441
Questa settimanaQuesta settimana4126
Questo meseQuesto mese1068
TuttiTutti1869936