Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

Ultima modifica Mercoledì 25 Maggio 2022 08:31
25 mag 2022
Non siete capaci di portarne il peso Gv16,12-15
Scritto da Piergiorgio |
Letto 1011 volte | Pubblicato in Sulla tua parola
Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Valuta questo articolo
(0 voti)

12Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso.

 13Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. 14Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. 15Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà.

 

Ci sono cristiani che ritengono di sapere già tutto e non fanno il minimo sforzo per approfondire la propria fede. Si accontentano di ripetere quanto appreso in passato, magari da bambini e senza nemmeno sapere, talvolta, ciò che significa quanto affermano. Si potrebbe dire di costoro, ma la cosa vale per tutti, che non sono capaci di portarne il peso come afferma Gesù ai discepoli, dicendo che avrebbe ancora molte cose da dire loro ma che per il momento non sono in grado di portarne il peso. Cosa significa tutto questo? La parola del Signore è qualche cosa di vivo e di vivificante che più si approfondisce e più si comprende l’ampiezza, la profondità del messaggio che veicola e che richiede un sempre maggior coinvolgimento e una maggiore assunzione di responsabilità. Cristiani non si nasce, si diventa e lo si diventa se si è docili allo Spirito della verità che ci guida verso tutta la verità, cioè verso la piena conoscenza del Cristo e del suo Vangelo. Conoscenza non intellettuale ma esistenziale, capace cioè di fare di noi autentici discepoli, continuatori del profeta di Nazareth che passò sanando e beneficando quanti incontrava sul suo cammino.

1 iscritti

Iscrizione ai commenti

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo commento viene aggiunto in questo intervento.

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

1869973
OggiOggi1105
IeriIeri1441
Questa settimanaQuesta settimana4163
Questo meseQuesto mese1105
TuttiTutti1869973