Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

31 mag 2011
RIMBOCCHIAMOCI LE MANICHE
Scritto da Piergiorgio |
Letto 3854 volte | Pubblicato in Il mio blog
Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Valuta questo articolo
(0 voti)
Ieri si è festeggiato, e giustamente, in tante piazze d’Italia, perché il voto amministrativo ha decretato il successo di candidati, programmi e liste che finalmente hanno avuto il coraggio di prospettare modi nuovi di fare politica. Il voto ha anche dimostrato che la gente non è poi così del tutto assuefatta all’esistente; anzi, che se davvero viene offerta un’alternativa credibile, è disponibile a fare credito ed accettare il cambiamento che gli si propone.
Probabilmente il voto espresso in quest’ultima tornata elettorale è pure espressione di un desiderio di cambiamento che percorre l’intero Paese e che attende soltanto di potersi esprimere. Naturalmente non è sufficiente un cambio della guardia, per così dire, perché davvero si possa assistere all’inizio di una fase nuova. C’è bisogno pure di un cambio di passo e di modalità diversa di gestire il consenso ottenuto. C’è da augurarsi che i candidati appena eletti alla carica di sindaco e/o di presidente di provincia, le maggioranze che li sostengono, instaurino davvero un modo nuovo di fare politica, basato sull’ascolto dei cittadini, sulla partecipazione da parte degli stessi, sul coraggio di affrontare le sfide che si trovano davanti, avendo una visione ampia delle cose, capace di saper gettare il cuore oltre la siepe, per raggiungere gli obiettivi prefissati, che poi dovrebbero essere quelli che da sempre, la buona politica si propone: la costruzione di comunità solidali, accoglienti, giuste, nelle quali ha tutti sia dato poter vivere in modo dignitoso.

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

1870815
OggiOggi311
IeriIeri1636
Questa settimanaQuesta settimana5005
Questo meseQuesto mese1947
TuttiTutti1870815