Share to Facebook Share to Twitter Share to Linkedin 

trad

Articoli più letti

02-05-2009

NON RIESCO A RASSEGNARMI

Miguel, è un nome che suona dolce come un claves. E tu eri una persona...

03-05-2009

SOLTANTO BARBARIE

  Cara Delara Darabi, io non so se tu eri colpevole come ti sare...

18-05-2009

ERA SOLTANTO UN SOGNO

Il barcone veleggiava, sì fa per dire, verso le coste africa...

06-06-2009

LO SPORT PREFERITO

Ci vuole un genio per fare le vere domande- diceva Oscar Wilde- e non ...

Il mio blog

10 iscritti

Iscrizione alla categoria

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo intervento viene aggiunto in questa categoria.
22 dic 2010

DIO POVERO

Caro Gesù, ormai si approssima Natale, e immagino che tu non voglia rinunciare a nascere ancora una volta, perché suppongo che anche quando l’hai fatto ormai più di duemila anni or sono, non è che la situazione qui da noi fosse poi tanto migliore, o sbaglio? A stare a quanto sappiamo dalla storia, gli uomini, non tutti naturalmente, non se la passavano poi tanto bene.
Quello al quale abbiamo assistito ieri in Parlamento, è senza alcun dubbio uno spettacolo indecoroso. Si è soliti affermare che ogni popolo ha la classe politica che si merita. Mi pare una affermazione banale. Francamente con tutti i limiti e i difetti che mi riconosco e con quanti altri mi volessero attribuire, fatico non poco a ritenere valido l’assunto di cui sopra e immagino che siano milioni gli italiani che non si riconoscono per nulla in tutti quei politici che ieri hanno dato spettacolo di inciviltà.
08 dic 2010

SOFIA

Ha un nome dolce, come il suono di un arpa pizzicata dalla brezza serale, e i suoi occhi trasmettono riflessi di luce dal sapore antico, come la sapienza dei popoli, perché non può che essere sapiente, Sofia. Lo dice il nome stesso, ma anche il sorriso talvolta triste, eppure sempre sincero, che mischia con le lacrime, quando, assieme al saluto, mormora qualcosa di sé, della sua storia.
27 nov 2010

PANE E DIRITTI

Ormai è diventata una consuetudine, ed è argomento che tiene banco, con più o meno spazio sui giornali, di questi tempi, la questione dell’emergenza freddo e dei ricoveri notturni per le persone senza dimora. Un esercito, in tutta Italia. Confesso che leggendo sull’argomento o anche venendo richiesto di un qualche intervento da parte di giornalisti, provo sentimenti contrapposti: di fastidio, di indignazione, rabbia e di impotenza.
Chissà per quale ragione (o forse la ragione è ben chiara, sia pure implicita) certe notizie che meriterebbero maggior spazio di quanto abitualmente ne abbiano, sono regolarmente relegate in qualche trafiletto di pagine interne dei giornali (quando sono riportate), o comunque occupano spazi del tutto inappropriati. E la notizia di cui ho letto oggi, è, a mio parere, una di quelle che meriterebbero un titolo da prima pagina con molti approfondimenti.
Non sono un politologo e quindi sono bel lontano dal volermi cimentare in analisi o prospettare scenari futuri riguardanti l’avvenire e lo sviluppo del quadro politico nazionale. Non posso però fare a meno di soffermarmi su un aspetto che ha attirato la mia curiosità oggi. Mi è suggerito da un servizio mandato in onda dal TG della 7 di questa sera, riguardante l’assise di Futuro e Libertà. Si metteva in evidenza un aspetto che altri telegiornali non hanno colto, e cioè come nel documento programmatico letto nell’occasione, ricorressero termini e concetti quasi identici a quello presentato, se ricordo bene, da Veltroni al Lingotto e come anche Fini sia ricorso ad una citazione, la stessa, identica, tolta dal libro del Piccolo Principe, che aveva usato sempre Veltroni nella già citata occasione.
<< Inizio < Prec. 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 Succ. > Fine >>
Pagina 75 di 85

Contatti

Da:
Oggetto:
Nome:
Messaggio:
Please enter the following
 Help us prevent SPAM!

Accesso riservato

Copyright & Credits

I contenuti di questo sito non possono essere riprodotti, copiati, manipolati, pubblicati, trasferiti o caricati, con nessun mezzo, senza il consenso scritto dell'autore.

E' vietata l'utilizzazione, anche parziale, sia per scopi commerciali che no profit.

Chi avesse interesse ad usufruire di contenuti di questo sito è pregato di contattarmi.


Contatore visite

1942199
OggiOggi109
IeriIeri1125
Questa settimanaQuesta settimana1898
Questo meseQuesto mese1234
TuttiTutti1942199