Ultima modifica Giovedì 18 Febbraio 2021 05:54
18 feb 2021
USCIRE DA SE STESSI
Scritto da Piergiorgio |
Letto 1378 volte | Pubblicato in Sulla tua parola
Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Valuta questo articolo
(0 voti)

Lc 9,22-25

22 "Il Figlio dell'uomo - disse - deve soffrire molto, essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e risorgere il terzo giorno".

23 Poi, a tutti, diceva: "Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua. 24 Chi vuole salvare la propria vita, la perderà, ma chi perderà la propria vita per causa mia, la salverà. 25 Infatti, quale vantaggio ha un uomo che guadagna il mondo intero, ma perde o rovina se stesso?

Un proverbio indù afferma che tutto ciò che non viene donato viene perduto. Credo che riassuma bene il significato dell’invito di Gesù rivolto a chi voglia seguirlo di rinnegare cioè se stessi, caricarsi della propria croce e seguirlo se vuole davvero salvare la propria vita. È un perdere in vista di un guadagno più grande. Noi troppe volte l’abbiamo inteso come una rinuncia fine a se stessa. Ma il Dio di Gesù non è un Dio che ci comanda di rinunciare a vivere in pienezza la nostra vita. Al contrario ci mostra come l’unica possibilità di vivere una vita felice – che non significa senza fatiche – sia possibile soltanto entrando in un ordine di idee diverse da quelle che ci suggerisce il mondo, volte a ricercarla in una narcisistica chiusura in noi stessi. La parola perdere deriva dal latino dare con il prefisso per che indica deviazione. Quindi non si tratta, come potrebbe sembrare, di un privarsi di qualcosa in maniera stoica, quanto, cambiando il nostro sguardo, di comprendere che la vera ricchezza umana consiste nel farsi dono agli altri e nella disponibilità a ricevere altrettanto dagli altri, creando comunione. È solo creando rapporti di fraternità che è possibile stabilire legami di amicizia tra le persone in grado di traghettarci dal livello animale a quello umano. Agire in modo contrario comporta divisione, sopraffazione, violenza e in definitiva perdita di se stessi anche guadagnando in potere, successo e ricchezza.

1 iscritti

Iscrizione ai commenti

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo commento viene aggiunto in questo intervento.
Vai Su