15 lug 2020
LA GIOIA DI GESÙ
Scritto da Piergiorgio |
Letto 4997 volte | Pubblicato in Sulla tua parola
Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Valuta questo articolo
(1 Vota)

Mt 11,25-27

25 In quel tempo Gesù disse: "Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli.

26 Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. 27 Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo.

È ai poveri, ai semplici, agli umili; uomini e donne di Galilea, povera gente di campagna che Gesù annuncia il regno di Dio e gioisce perché sono costoro che più comprendono il suo annuncio e non coloro che ritengono di sapere già tutto di e su Dio. A loro permette di prendere parte, come scrive Anselm Grün, al suo intimo rapporto con il Padre. «Conoscere – continua il  Grün – è sempre anche amare, essere una cosa sola con chi si ama, entrare nell’altro. È una relazione teneramente amorosa tra il Padre e il Figlio. Ed è il figlio che introduce ora anche i cristiani in questa relazione amorosa con il Padre». Per entrare in relazione amorosa con Dio tramite il figlio Gesù, dobbiamo imparare a farci piccoli, semplici e poveri, non rinunciando al sapere, alla conoscenza approfondita delle scritture, ma con quell’atteggiamento che nasce dal sapersi, dinanzi alla Parola, persone in cammino sempre bisognose di scendere in profondità là dove  è possibile sentire la voce dello Spirito. È lui, che cessato ogni rumore interiore, possiamo udire, e lo Spirito quando lo lasciamo parlare dentro di noi trova sempre il modo di farci udire cose nuove e sperimentare l’intima unione che Dio stabilisce con ciascuno di noi dove ha preso dimora per starci sempre vicino. In lui infatti, come disse l’apostolo Paolo all’Areopago di Atene, viviamo ci muoviamo ed esistiamo.

1 iscritti

Iscrizione ai commenti

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo commento viene aggiunto in questo intervento.
Vai Su