Mt 7,6-14
6 Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi.
7 Chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto.
8 Perché chiunque chiede riceve, e chi cerca trova, e a chi bussa sarà aperto. 9 Chi di voi, al figlio che gli chiede un pane, darà una pietra? 10 E se gli chiede un pesce, gli darà una serpe? 11 Se voi, dunque, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro che è nei cieli darà cose buone a quelli che gliele chiedono!
12 Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge e i Profeti.
14 Quanto stretta è la porta e angusta la via che conduce alla vita, e pochi sono quelli che la trovano!
I tre verbi che scandiscono il vangelo di oggi: chiedere, cercare, bussare, con l’aggiunta della assicurazione, da parte del Signore, che riceveremo, troveremo e ci sarà aperto, dovrebbero metterci sulla giusta strada nel saperci rapportare con Dio. Se chiediamo è perché crediamo che ci sia qualcuno che ci ascolta. Se bussiamo è perché immaginiamo ci sia qualcuno, oltre la porta disponibile a d aprirci e se ci mettiamo alla ricerca di qualcosa è perché quantomeno nutriamo la speranza di trovarla.
Come conciliare la promessa del Signore che il nostro chiedere, bussare, cercare troverà soddisfazione con l’esperienza che tante volte pare dimostrare il contrario?
Nel nostro cercare, cosa cerchiamo? Un dio lontano nell’alto dei cieli o un Padre quale quello mostratoci da Gesù?
Se è il Padre di Gesù colui al quale chiediamo e presso cui bussiamo, allora dovremmo sapere che le cose buone di cui abbiamo bisogno, lui ce le dona prima ancora che gliele chiediamo e il nostro chiedere sarà rivolto a comprendere quali sono quelle cose buone, e, a imitazione di quel Padre, a operare secondo la regola d’oro che dovrebbe guidare il rapporto tra le persone: tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro.
datoci al posto della pietra, la porta aperta al nostro bussare, il Dio ritrovato dopo lunga ricerca.