Ultima modifica Sabato 25 Novembre 2023 15:14
25 nov 2023
LUCI NELLA NOTTE
Scritto da Piergiorgio |
Letto 991 volte | Pubblicato in Il mio blog
Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Valuta questo articolo
(0 voti)

La narrazione quotidiana su come va il mondo è una incessante litania di cattiverie, violenze, brutture, tanto che non è così infrequente leggere negli occhi di tante persone sfiducia e smarrimento.

Certo, è vero in buona parte che di cattive notizie ce ne sono a iosa, ed è anche pur vero che non si può fingere di vivere in un altro mondo cercando di estraniarsi da quello nel quale viviamo. Ad essere sinceri ci sono pure quelli che lo fanno e, pare, senza tanti drammi. Sono dei poveracci perché se il dolore degli altri non arriva al nostro cuore è segno che dentro siamo morti. Tutto ciò premesso è pure doveroso volgere lo sguardo, uno sguardo attento, anche sul bene che nonostante tutto si ostina ad avere cittadinanza in questo nostro mondo, anche se, purtroppo, non fa tanto rumore. Raramente viene raccontato ed in gran parte è del tutto ignorato, per la semplice ragione che vive e si diffonde attraverso modalità e spartiti musicali diversi da quelli che usa abitualmente il male, il negativo, il brutto, che amano suonare la gran cassa, fare molto rumore. Forse proprio perché inconsistenti. Sono milioni nel mondo le persone che senza chiasso vivono e agiscono bene, semplicemente vivendo il loro quotidiano, il loro rapportarsi in modo gentile, premuroso, amorevole verso i propri simili, nell’ordinarietà delle loro giornate. Hanno perfino sguardo e tempo per accorgersi di quanti vivono lontano, sentendo su di sé i loro dolori, fatiche e speranze e, nel limite del possibile, soccorrerli. Sono come le lucciole d’estate: piccole e apparenti insignificanti luci che splendono dentro la notte del mondo e che contribuiscono a farne un lugo migliore, a tenere accesa la speranza che non è inutile continuare ad amare.

Vai Su