25 apr 2020
IL SIGNORE AGIVA INSIEME CON LORO
Scritto da Piergiorgio |
Letto 1847 volte | Pubblicato in Sulla tua parola
Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Valuta questo articolo
(1 Vota)

Il Signore agiva insieme con loro (Mc 16,15-20)

E disse loro: "Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. 16 Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato. 17 Questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno demòni, parleranno lingue nuove, 18 prenderanno in mano serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno; imporranno le mani ai malati e questi guariranno".

19 Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu elevato in cielo e sedette alla destra di Dio.

20 Allora essi partirono e predicarono dappertutto, mentre il Signore agiva insieme con loro e confermava la Parola con i segni che la accompagnavano.

L’invio dei discepoli nel mondo a proclamare il Vangelo è cosa che riguarda tutti e ciascuno di noi. Non è un compito riservato a qualcuno in particolare, ma capiamoci bene sul significato di quel proclamare. Non si tratta tanto o principalmente di un dire – a chiacchiere siamo tutti bravi – quanto testimoniare con la vita la buona notizia di un Dio che ci ama e ama tutte le sue creature. Anche il battezzare non è da intendere, come spesso forse si è fatto, di un rito da praticare, se così fosse saremmo da compiangere. Il rito è solo un segno di ciò che significa battezzare. Si tratta di immergere il battezzando in una realtà d’amore che la comunità cristiana è chiamata ad esprimere, così che possa sperimentare quell’amore di Dio che annuncia. Infatti il Signore inviando i discepoli a proclamare il Vangelo e a battezzare, descrive anche quali saranno i segni che accompagneranno quanto crederanno: nel mio nome scacceranno demòni, parleranno lingue nuove, prenderanno in mano serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno; imporranno le mani ai malati e questi guariranno. Attraverso un linguaggio figurato l’evangelista descrive il compito di ogni credente, che riassunto possiamo dire consiste nell’operare a favore del bene, della liberazione da ogni male sia fisico sia morale, della felicità e della salute di tutti. Il male, il veleno, che incontreremo testimoniando il nostro essere discepoli del Signore, non ci potrà fare alcun male perché il Signore agirà ancora insieme con noi e ci aiuterà a superare con coraggio ogni difficoltà.

1 iscritti

Iscrizione ai commenti

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo commento viene aggiunto in questo intervento.
Vai Su