27 gen 2020
LA BESTEMMIA CONTRO LO SPIRITO SANTO
Scritto da Piergiorgio |
Letto 1995 volte | Pubblicato in Sulla tua parola
Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Valuta questo articolo
(0 voti)

La bestemmia contro lo Spirito Santo (Mc 3,22-30)

Non c’è niente da fare, quanti sono in malafede trovano sempre il pretesto per non riconoscere chi fa la verità e allora ecco che quando non sanno più a che cosa attaccarsi, ricorrono alla diffamazione, all’ingiuria.

È successo con Gesù che è stato accusato di essere posseduto da Belzebù, il capo dei demòni, è successo con tanti testimoni del Vangelo ovunque nel mondo e in ogni tempo, ma succede anche con quanti, pur non professandosi credenti, operano a favore dei loro simili. Di questi nostri tempi poi il discredito, la diffamazione, l’irrisione verso questi pare essere diventato per certi aspetti lo sport nazionale più in voga. Pur di screditare quanti con la propria vita testimonino di credere nella dignità di ogni essere umano, nel diritto di tutti e di ciascuno di poter vivere un’esistenza felice, specialmente i più poveri e diseredati, e operano in maniera conseguente e coerente, non si esita a ricorrere nei loro confronti alla diffamazione, all’oltraggio, alla menzogna proclamando che ciò che compiono e perseguono in realtà è male. Questo è il peccato imperdonabile, non perché Dio non lo possa perdonare, ma perché esige conversione, un cambio di mentalità e prospettiva, e la disponibilità a porsi dalla parte delle vittime, cosa che costoro non sono disposti a fare.

1 iscritti

Iscrizione ai commenti

Ricevi le notifiche via email quando un nuovo commento viene aggiunto in questo intervento.
Vai Su