Ultima modifica Domenica 24 Aprile 2011 08:07
07 set 2010
IL VALZER DELLE CANDELE
Scritto da Piergiorgio |
Letto 4072 volte | Pubblicato in Il mio blog
Dimensione carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere
Valuta questo articolo
(0 voti)

Difficile appassionarsi per lo scontro politico in atto nel nostro Paese. Tanto più che in vista di possibili nuove elezioni, stiamo assistendo alla solita recita tra gli attori in campo. Scorrendo gli articoli di giornale, ascoltando i vari rappresentanti dei partiti, mi pare di assistere alla solita recita che risponde al solito copione. Non voglio fare del qualunquismo, e non metto tutti sullo stesso piano. So fare le debite distinzioni. Però come non cogliere fra le righe dei messaggi che ogni giorno ci vengono rivolti, una preoccupazione che pare farla da padrona?

 Quella cioè di pararsi il culo, garantendosi la rielezione? Diversamente non saprei come interpretare il gran dibattito che si fa riguardo alla legge elettorale: Lasciarla così com’è, cambiarla in parte; no, del tutto. Sistema proporzionale; a doppio turno, alla francese, alla tedesca…Non sono uno sprovveduto e quindi so bene che ha la sua importanza anche la legge in questione, però vorrei tanto innanzitutto vedere il formarsi di una opposizione credibile all’attuale maggioranza, capace di coesione vera e in grado di avanzare una proposta seria; un programma di governo basato non sul libro dei sogni, ma su quattro cinque punti di politica economica, fiscale, sociale, sanitaria, scolastica, per citare qualche argomento, che siano davvero alternativi a quanto fatto e soprattutto non fatto dall’attuale governo. È chiedere troppo? Io credo che sia soltanto chiedere delle risposte agli assillanti problemi di migliaia di persone. Tutto il resto somiglia tanto al ballo sul Titanic, o se volete al valzer delle candele; la cosa, francamente, non mi appassiona.

Vai Su